CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Us Open, la carica degli azzurri da Sinner a Paolini e Musetti, tutti in campo a partire da domani E martedì tocca a Jannik

US Open, la carica degli azzurri: da Sinner a Paolini, il dream team in campo con Jannik in cerca di riscossa. Il calendario delle sfide

Cronaca - di Italpress - 23 Agosto 2025 alle 13:43

Us Open, la carica degli azzurri da Sinner a Paolini e Musetti: tutti in campo a partire da domani. E martedì tocca a Jannik…

Saranno quattro gli italiani in campo domani nella prima giornata degli Us Open. Nella sessione d’apertura sarà in scena di certo Jasmine Paolini, opposta sul Louis Armstrong Stadium alle 19 locali (l’una di notte in Italia) alla australiana Destanee Aiava, proveniente dalle qualificazioni. In campo domani anche Lucia Bronzetti, contro la ceca Tereza Valentova, anche lei qualificata.

La carica degli azzurri a New York: da Sinner e Paolini a Musetti, ecco il dream team

Nel torneo maschile, invece, Luca Nardi è atteso dal confronto con Tomas Machac; mentre Luciano Darderi se la vedrà con l’australiano Rinky Hijikata. Lunedì saranno in azione poi Flavio Cobolli, nel derby contro Francesco Passaro, ed Elisabetta Cocciaretto. Tutti gli altri azzurri, ovvero Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Mattia Bellucci giocheranno il loro primo match martedì.

Paolini al debutto domani, Sinner e Musetti al via martedì

Lorenzo Musetti arriva agli Us Open con una sola vittoria alle spalle nei tre tornei giocati sul duro in Nord America. La fiducia però non manca all’azzurro, soprattutto dopo la finale di doppio raggiunta a Cincinnati con l’amico Lorenzo Sonego. La trasferta nordamericana, ha detto a SuperTennis nel Media Day della vigilia del Major di New York, «non è stata così proficua come risultati, ma a livello di esperienza mi ha fatto capire tante cose per essere il miglior Lorenzo possibile qui a New York. Aver giocato tante partite in doppio mi ha aiutato in risposta, nell’essere aggressivo e nel gioco a rete, che è quello che mi manca su questa superficie».

Al primo turno per Musetti l’ostacolo francese Giovanni Mpetshi Perricard, numero 39 del mondo, e secondo per rendimento al servizio nelle ultime 52 settimane secondo i dati Atp, semifinalista questa settimana a Winston-Salem. «L’anno scorso avevo affrontato al primo turno Opelka qui. Evidentemente New York richiama i grandi battitori. Sarà difficile da gestire. Dovrò essere tatticamente intelligente. E cercare di togliergli fiducia al servizio. Oltre ad avere molta pazienza», ha detto l’azzurro.

Arnaldi positivo: «Le sensazioni sono buone»

Matteo Arnaldi, invece, debutterà martedì contro l’argentino Francisco Cerundolo, 19 del mondo, che non ha mai incontrato. Matteo torna a Flushing Meadows e per la terza volta consecutiva è nel main draw. Nel 2023 ha raggiunto gli ottavi di finale, fermato da Carlos Alcaraz, in quello che rimane il suo miglior risultato in una prova del Grande Slam (eguagliato poi nel 2024 al Roland Garros). «Quell’anno feci un torneo incredibile, era tutto nuovo per me. Da allora è cambiato tanto, sono un’altra persona», ha detto l’azzurro a SuperTennis. Ma c’è qualcosa che non cambia, il suo feeling con New York: «Qui mi sento a casa, mi trovo subito bene. Le sensazioni sono buone».

«Fiducia che i risultati arriveranno»

Scivolato alla posizione numero 62 del ranking Atp, non essendo riuscito a rimpiazzare i punti persi per la semifinale al Masters 1000 del Canada del 2024, Arnaldi non ha vissuto una stagione facile. «Ho avuto qualche infortunio – ha spiegato –. Mi sono fatto male alla caviglia a Wimbledon. Ultimamente ho male al piede. E faccio fatica a giocare come voglio. Ma stiamo lavorando bene, mi mancano solo i risultati. Sono sicuro che questi piccoli acciacchi spariranno, e che i risultati arriveranno».

(Italpress)

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Italpress - 23 Agosto 2025