CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Turismo al top, i dati del Viminale stroncano la macumba della sinistra. FdI: “La loro maledizione è la nostra fortuna”

Crescita del 9,3 per cento

Turismo al top, i dati del Viminale stroncano la macumba della sinistra. FdI: “La loro maledizione è la nostra fortuna”

Politica - di Gabriele Alberti - 20 Agosto 2025 alle 13:41

Arrivano i dati veri del Viminale, non empirici e strumentali, a stroncare la narrazione della sinistra all’ultima spiaggia veicolata in queste settimane.  Nessun “de profundis” per le vacanze degli italiani “affamati” dal governo Meloni e dunque privati della possibilità di  giorni di relax. Con la registrazione delle presenze relative al Ferragosto, la banca dati ‘Alloggiati web’ del Viminale conferma il trend positivo per il turismo nel nostro Paese. Dal primo al 18 agosto, infatti, gli arrivi sono stati 15.663.336, in crescita del 9,3% rispetto ai 14.332.458 dell’analogo periodo del 2024. In particolare, quest’anno sono stati registrati 7.332.808 italiani e 8.330.528 stranieri mentre nel 2024 erano stati rispettivamente 6.791.760 e 7.540.698.

Il Viminale: turisti in crescita del 9,3% rispetto al 2024

La banca dati ‘Alloggiati web’ è gestita dalla Polizia di Stato e consente ai gestori delle strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, di adempiere all’obbligo (stabilito dall’art. 109, comma 3 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) di trasmettere alle questure competenti le generalità delle persone alloggiate presso la propria struttura, entro 24 ore dal loro arrivo. Insomma le “smanie per la villeggiatura” messe in scena da Schlein & Company sono state smentite dai dati. Se in attesa dei numeri ufficiali in questi giorni dal governo erano state fatte notare la diversità dell’approccio alla vacanza con la destagionalizzazione; oppure il dato evidente di un cambio di passo, dalle spiagge alle montagne, nel trend vacanziero, con i numeri appena sfornati si ragiona sul serio.

Delmastro: “Il governo lavora, il centrosinistra “gracchia” profezie”

“La maledizione della sinistra coincide con le fortune dell’Italia. Dopo aver abbaiato alla Luna sulle presunte spiagge vuote, puntuale arriva la doccia fredda per i sinistri”, commenta Andrea Delmastro. Il sottosegretario alla giustizia leggendo i numeri sopra citati fa notare che “dal primo al 18 agosto rispetto all’analogo periodo del 2024, crescono le presenze degli italiani e degli stranieri. Come la sinistra emette un vagito la storia si incarica di dargli torto. Ogni apocalittica profezia di sventura della sinistra si infrange di fronte alla realtà. Come per altro anche per il Turismo l’Italia ha trovato la formula migliore: il centrodestra a governare silenziosamente e seriamente e il centrosinistra a gracchiare profezie. Che, per fortuna del Paese, vengono smentite dalla realtà nel breve volgere di una notte”.

I dati sul Turismo, Delmastro: “La maledizione della sinistra coincide con la fortuna dell’Italia”

Federalberghi dice la sua e ai dati del Viminale contrappone la percezione delle imprese. “La nostra sensazione  è che il trend segnalato dal ministero dell’Interno sia in buona parte attribuibile all’emersione dei tanti abusivi ed evasori che sono stati finalmente stanati”. Per ottenere un risultato accurato, sottolinea la federazione – sarebbe opportuno analizzare il dato ‘ceteris paribus’: depurandolo dall’effetto Cin (codice identificativo nazionale), che ha portato allo scoperto centinaia di migliaia di appartamenti. “Basti considerare che nei mesi scorsi sono stati registrati nella banca dati del Ministero del Turismo più di 600mila alloggi: dei quali sino all’anno scorso si sapeva poco o nulla”. Poi però non può smentire il punto: “Ovviamente, l’emersione di milioni di posti letto che lo scorso anno non erano rilevati è cosa buona e va salutata con favore”.

Caramanna: “Confermata l’attrattività dell’Italia, in barba agli anti italiani”

“Se qualcosa non può essere espresso in numeri non è scienza: è opinione”. Interviene Gianluca Caramanna, deputato di Fratelli d’Italia e responsabile del dipartimento Turismo. “Come quella della sinistra, sempre catastrofista e apocalittica, ma priva di fondamento. I dati diffusi dal Viminale, invece, parlano chiaro: dal 1° al 18 agosto 2025, l’Italia ha registrato 15.663.336 arrivi turistici: con un incremento del 9,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Aumentano sia i visitatori italiani sia quelli stranieri. Confermando l’attrattività della nostra Nazione. È evidente che quello turistico resta uno dei settori trainanti della nostra economia; grazie anche all’efficacia dell’azione del Governo Meloni e del ministro Santanchè: le cui scelte politiche hanno garantito successo indiscusso al comparto. Avanti così, in barba ai gufi anti italiani”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Alberti - 20 Agosto 2025