CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Sofia Raffaeli

A Rio de Janeiro

Sofia Raffaeli è un lampo tricolore ai mondiali di ginnastica ritmica: un oro e un bronzo in 60 minuti

Sport - di Penelope Corrado - 24 Agosto 2025 alle 18:43

Sofia Raffaeli porta il tricolore sul gradino più alto ai Mondiali di ginnastica ritmica: due medaglie (un oro e un bronzo) in meno di 60 minuti. Dopo il bronzo conquistato nel concorso generale, nell’ultima giornata della kermesse iridata, in scena a Rio de Janeiro, l’azzurra, agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, ha conquistato la vittoria nel cerchio e, poco dopo, il bronzo alla palla.

Sofia Raffaeli: tris di medaglie mondiali, sabato il bronzo nel concorso generale

Sulla pedana di Rio Janeiro l’azzurra ha dominato la finale di specialità del cerchio con il punteggio di 30.650 (13.500 la nota di partenza, 8.500 di esecuzione, 8.650 per l’artisticità), uno score che ha messo subito in difficoltà le avvesarie che non sono riuscite a scalzarla dalla prima posizione. Argento alla bulgara Stiliana Nikolova (29.950 e bronzo alla tedesca Anastasia Simakova (29.400). La fuoriclasse marchigiana, bronzo olimpico a Parigi 2024, torna sul podio iridato più alto a tre anni di distanza dall’ultima volta: nel 2022 trionfò sul giro completo e anche al cerchio, alla palla e al nastro. Poco dopo l’azzurra ha vinto il bronzo alla palla nella rassegna iridata in questa seconda finale di giornata dove ha collezionato 28.750 punti.

Davanti a lei la tedesca Darja Varfolomeev, d’oro con 29.850, e la statunitense Rin Keys, d’argento con 29.050. Sesto posto per l’altra azzurra, Tara Dragas, sesta con 28.050. Si tratta del sesto titolo mondiale per l’azzurra. Un risultato che impreziosisce ulteriormente il palmarès della ginnasta cresciuta nelle Marche, che vanta anche sei ori continentali e una lunga serie di successi in Coppa del Mondo, ai quali oggi si aggiunge un’altra perla iridata.

La Farfalle senza la dt Maccarani non volano più

Delude invece la squadra azzurra di ritmica, che ha rimediato una desolante quindicesima posizione nel concorso generale. Pare lontana anni luce l’epoca delle farfalle azzurre sul tetto del mondo. Eppure è passato solo un anno.

La Federginnastica paga caro, sotto il profilo dei risultati, il reset impresso con l’allontanamento della direttrice tecnica Emanuela Maccarani, esonerata dopo le denunce di alcune ginnaste, che avevano lamentato un trattamento troppo militaresco. Un licenziamento, condizionato da una campagna di stampa ferocissima e da un’inchiesta tuttora in corso, che ha portato a scia la rinuncia di alcune veterane della formazione azzurra. Maccarani vantava un palmarés di sette medaglie d’oro tra Mondiali ed Europei e quattro medaglie olimpiche (argento ad Atene 2004 e tre bronzi, Londra 2012, Tokyo 2020 e Parigi 2024). 

Nel concorso generale ha trionfato il Giappone con un totale di 55.550 punti, davanti alle padrone

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Penelope Corrado - 24 Agosto 2025