CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La frase di Salvini in dialetto milanese su Macron scomoda la diplomazia

Colpi e contraccolpi

Salvini, la replica piccata di Macron alla frase in dialetto milanese: Parigi convoca il nostro ambasciatore

Il caso assume contorni diplomatici: l'Eliseo non ha preso bene il commento del vicepremier leghista alla proposta del presidente francese di inviare truppe in Ucraina

Politica - di Redazione - 23 Agosto 2025 alle 11:08

Galeotta fu la frase in dialetto milanese “taches al tram”, che Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo alle case Aler di Via Bolla, a Milano, ha pronunciato commentando con i cronisti la proposta di Macron di mandare truppe di soldati europei in Ucraina. Quella replica sferzante del ministro leghista non è stata ironicamente accolta dal suo destinatario: e dall’Eliseo arriva la risposta.

La frase di Salvini su Macron, la diplomazia si muove

Come noto, in merito a un possibile dispiegamento di soldati in Ucraina al termine del conflitto tra Russia e Ucraina, nei giorni scorsi il vicepremier ha affermato: «Vacci tu se vuoi. Ti metti il caschetto, il giubbetto, il fucile e vai in Ucraina». Il commento è nato in risposta a quanti gli chiedevano cosa pensasse degli appelli del presidente francese Macron per l’invio di soldati europei in Ucraina.

L’elogio a Trump dopo la frase in dialetto milanese su Macron

Non solo. «Penso che Trump con i suoi modi che a volte possono sembrare bruschi o irrituali stia riuscendo laddove tutti gli altri hanno fallito – ha anche proseguito il ministro in quell’occasione –. E rimettere a un tavolo Putin e Zelensky non accadeva da molti anni. Poi starà a loro scegliere quale sarà il punto di incontro. Sicuramente eserciti europei, riarmi europei, debiti comuni europei per comprare missili o macronate simili sono superate»…

La Francia convoca l’ambasciatrice italiana

Così, 48 ore non sono bastate per far sedimentare la cosa. Tanto che l’Afp, che cita una fonte diplomatica, fa sapere che la Francia ha convocato giovedì l’ambasciatrice italiana in Francia, Emanuela D’Alessandro. Sottolineando: «A seguito delle inaccettabili dichiarazioni» rilasciate dal vicepremier italiano Matteo Salvini contro il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, per la sua proposta a sostegno dell’invio di truppe a Kiev.

E ancora. «È stato ricordato all’ambasciatrice che queste dichiarazioni erano in contrasto con il clima di fiducia e le storiche relazioni tra i nostri due Paesi. Nonché con i recenti sviluppi bilaterali, che hanno evidenziato forti convergenze tra i due Paesi. In particolare, per quanto riguarda il loro incrollabile sostegno all’Ucraina», ha dichiarato una fonte diplomatica, confermando una notizia che era stata anticipata dalla radio France Inter.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 23 Agosto 2025