CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meloni sente il presidente palestinese Abbas: profonda preoccupazione per l’escalation di Israele a Gaza

Al via altri aiuti umanitari

Meloni sente il presidente palestinese Abbas: profonda preoccupazione per l’escalation di Israele a Gaza

Esteri - di Luigi Albano - 11 Agosto 2025 alle 19:51

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto questo pomeriggio una conversazione telefonica con il Presidente della Palestina, Mahmoud Abbas che ha tenuto a esprimere un sincero apprezzamento per il ruolo, nelle sue parole, “fondamentale” dell’Italia per il sostegno umanitario sinora assicurato e per le posizioni assunte.

Il colloquio – spiegano da Palazzo Chigi in una nota – ha in particolare permesso al Presidente Meloni di condividere la profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare e ribadire come la situazione umanitaria a Gaza sia ingiustificabile e inaccettabile.

Food for Gaza: proseguono le operazioni umanitarie italiane

In tale quadro – si legge ancora nel comunicato – il Presidente del Consiglio ha sottolineato ancora una volta la necessità di giungere immediatamente alla fine delle ostilità per poter continuare a fornire assistenza umanitaria a una popolazione civile allo stremo e condiviso con il Presidente Abbas come Hamas debba rilasciare tutti gli ostaggi e accettare che non potrà avere un futuro nel governo della Striscia.

Il Presidente Meloni ha anche riaffermato l’impegno italiano sul versante umanitario, attraverso l’iniziativa Food for Gaza, inclusi i lanci aerei di queste ore e l’evacuazione, ad oggi, di oltre 150 bambini bisognosi di cure, annunciando al Presidente Abbas l’arrivo in Italia, nei prossimi giorni, di altri bambini che necessitano di cure mediche.

Nel corso della conversazione, il Presidente del Consiglio ha infine confermato che l’Italia è pronta a fare la sua parte per la stabilizzazione e la ricostruzione di Gaza, riaffermando la necessità di lavorare a un processo politico che conduca ad una pace giusta e duratura in Medio Oriente attraverso la soluzione dei due Stati.

Nel congedarsi i due leader si sono dati appuntamento a New York, in occasione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Operazioni umanitarie per Gaza: soccorso italiano 34 bambini di Gaza

Palazzo Chigi continua intanto a lavorare nell’ambito delle operazioni umanitarie assicurate dall’Italia per aiutare la popolazione civile di Gaza. Per consentire il trasporto nella nostra nazione di 34 bambini bisognosi di cure e di 91 familiari loro accompagnatori, tre C-130 decolleranno domani da Pisa, per rientrare il giorno successivo, 13 agosto, sugli aeroporti di Milano Linate, Ciampino e Pisa, dopo aver imbarcato il personale presso lo scalo israeliano di Eilat Ramon. Sono coinvolti nelle operazioni, sotto il coordinamento della Presidenza del Consiglio, il ministero della Difesa, il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, il ministero dell’Interno e il Dipartimento della Protezione Civile. Lo fanno sapere fonti di Palazzo Chigi. 

Lisei: la sinistra specula su Gaza, il governo Meloni aiuta la popolazione

“Mentre la sinistra specula sulla tragedia di Gaza, con pagliacciate dentro e fuori dal Parlamento, il governo di Giorgia Meloni aiuta concretamente la popolazione palestinese, senza prestare il fianco ai terroristi di Hamas”. Lo dice il senatore di Fratelli d’Italia, Marco Lisei.

“Lo dimostra – osserva – il nuovo arrivo di 34 bambini bisognosi di cure e dei loro 91 familiari che si aggiungeranno a quelli che gia’ stiamo aiutando. Lo dimostrano le 350 tonnellate di farina destinate alla popolazione civile nella Striscia nell’ambito dell’iniziativa ‘Food for Gaza’ che si aggiungeranno agli aviolanci dell’Aeronautica Militare ed Esercito Italiano con altre 100 tonnellate di aiuti. Qualsiasi cittadino potrà valutare se sono state piu’ utili queste azioni, o i parlamentari M5s travestiti in Parlamento, il duo Bonelli-Fratoianni che stendono manifesti, o le vuote parole della Schlein”, conclude. 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Luigi Albano - 11 Agosto 2025