CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Meeting di Rimini: grande affluenza di pubblico e di ministri allo stand di Acea

Focus su robotica e Ai

Meeting di Rimini: grande affluenza di pubblico e di ministri allo stand di Acea

Economia - di Redazione - 27 Agosto 2025 alle 19:14

Grande affluenza di pubblico allo stand del Gruppo ACEA alla 46esima edizione del Meeting di Rimini dal titolo ”Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, organizzata dalla Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli. In migliaia hanno visitato l’area espositiva allestita per raccontare e mostrare i grandi progetti che il Gruppo sta portando avanti, sul fronte idrico e ambientale, e per valorizzare iniziative e percorsi, anche culturali. Ad attirare l’attenzione dei visitatori è stato il focus dedicato alla robotica e l’intelligenza artificiale e in particolare i due robot, ”Teddi” e ”Albert”, il primo dalle sembianze canine, il secondo umanoide, che supportano ogni giorno i tecnici al lavoro sulle reti elettriche e idriche.

In tantissimi hanno anche provato i visori per la realtà virtuale per scoprire le sorgenti del Peschiera e delle Capore. Di particolare interesse per il pubblico anche l’esposizione di una selezione di opere e oggetti tratti dalla mostra ”Heritage”, inaugurata a luglio a Roma presso la sede di Piazzale Ostiense, per raccontare la storia e la cultura del Gruppo: un viaggio tra opere, documenti e oggetti per scoprire come il primo operatore idrico in Italia, nei suoi 116 anni di attività, abbia contribuito alla crescita economica, sociale e civile del Paese.

Meeting di Rimini: chi ha visitato lo stand di ACEA

A visitare lo stand in questi giorni il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il Ministro per gli Affari Europei, il Pnrr e le politiche di coesione Tommaso Foti, il Vicepresidente Esecutivo per la Coesione e le Riforme della Commissione Europea Raffaele Fitto, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana.

Durante il Meeting ACEA ha proposto la propria idea di futuro in cui la sostenibilità e l’innovazione sono assi portanti di ogni business per la diffusione di una cultura che punti ad una maggiore consapevolezza e responsabilità nel consumo delle risorse, in particolare di quella idrica. Presentati anche i progetti strategici del Gruppo attualmente in corso: dalla seconda linea dell’acquedotto Peschiera, l’opera pubblica più importante in Italia dopo il Ponte sullo Stretto, al nuovo termovalorizzatore di Roma, che verrà realizzato in zona Santa Palomba.

“ACEA ha sempre anticipato le sfide tecnologiche. Il Gruppo sta potenziando reti, impianti e acquedotti. La vera sfida sarà trasformare le infrastrutture analogiche in infrastrutture intelligenti, interconnesse e resilienti. L’intelligenza artificiale e la robotica agiscono come enzima indispensabile per trasformare queste infrastrutture, penso alle reti idriche ed elettriche che ACEA gestisce da 116 anni, in sistemi intelligenti ed automatizzati. Per questo ci piace parlare di RoboticAi come un’unica realtà integrata”, sottolinea Enrico Resmini, Chief Non Regulated Business Officer di ACEA e Amministratore Delegato e Direttore Generale di a.Quantum, società di ACEA dedicata allo sviluppo di soluzioni tecnologiche scalabili nei settori che rappresentano il core business del Gruppo come l’acqua, l’energia e l’ambiente.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 27 Agosto 2025