CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ladri di case, il governo “raddoppia”. Si studia lo sfratto immediato anche per chi occupa le seconde case

Contrasto senza tregua

Ladri di case, il governo “raddoppia”. Si studia lo sfratto immediato anche per chi occupa le seconde case

Per i prossimi due anni il governo ha in cantiere di incrementare le misure del Decreto sicurezza: e per quanto riguarda gli arresti immediati degli occupanti abusivi di immobili la misura potrà estendersi anche a chi si impossessa illegalmente delle seconde case. Lo anticipa il sottosegretario Molteni Libero

Politica - di Angelica Orlandi - 14 Agosto 2025 alle 12:00

Non finisce qui il contrasto senza quartiere ai ladri di case. La messa a terra con successo del dl sicurezza dopo gli arresti “a tempo zero” di quattro persone abusive in un immobile torinese non sarà l’ultimo intervento che le normative consentono. Perché allo studio c’è il “raddoppio” delle disposizioni in materia di occupazioni illegali. Il cosiddetto “decreto anti Salis” è solo agli inizi.

Ladri di case, l’anticipazione del sottosegretario agli Interni Molteni

A rivelare cosa bolle in pentola è il sottosegretario agli Interni Nicola Molteni che l’altro giorno aveva sottolineato con soddisfazione lo sgombero degli abusivi con arresto immediato di coloro che avevano  occupato la casa di una famiglia in vacanza. Ebbene, dice il sottosegretario al condirettore di Libero, Pietro Senaldi che “nel corso dei prossimi due anni di legislatura il decreto sicurezza potrebbe raddoppiare. Molteni ci sta lavorando per aggiungere altre norme. Si tratta di tre nuove leggi a cui sta lavorando il centrodestra di governo. Il governo su spinta del sottosegretario “intende spingere perché la norma sullo sgombero immediato che ha consentito il recupero dell’immobile di Torino, attualmente limitata alla prima abitazione, sia estesa a tutte le case. E questo vorrà essere un provvedimento «per rafforzare la tutela della proprietà privata».

Le seconde case nel mirino della sinistra

Un’ulteriore stretta sarebbe opportuna, visto che proprio di recente da sinistra – portabandiera Ilaria Salis- si erano demonizzati i proprietari di seconde case che tengono sfitti i loro immobili. Un’aggressione nella sfera individuale che sta gettando nel panico molti proprietari che con sacrifici o con una liquidazione si sono comperati un “buen ritiro”.  Inoltre è allo studio una modifica della legge Cartabia che consenta di procedere d’ufficio nei casi di scippo, mentre attualmente è necessaria la querela di parte. Infine, a ulteriore difesa delle forze dell’ordine, è allo studio il superamento della prassi dell’atto dovuto quando un agente, nell’adempimento del proprio dovere, cagiona una lesione a un criminale.

Alla faccia della sinistra buonista

Il contrasto ai ladri di case è stato uno dei provvedimenti più apprezzati dagli italiani, all’interno del dl sicurezza. Solo da sinistra sono partite accuse, dall’ultrasinistra rappresentata in Europa da Ilaria Salis al Pd, sempre scollegato dalle ansie che affliggono gli italiani. Ma la pacchia è finita. Mentre la sinistra buonista e inconcludente continua a difendere le occupazioni illegali, il governo si schiera dalla parte dei cittadini onesti. E andrà avanti con provvedimenti ancora più stringenti contro una piaga odiosa.

Ci sono 4 commenti, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 4 commenti

  1. Ennio ha detto:

    Questa è la politica che ho sempre sognato, ma fate più in fretta di due anni, forza!
    E poi ricordate agli elettori un pò più spesso queste differenze nei confronti di partiti e governi che criminalizzavano la seconda casa, e che la criminalizzano tuttora. Serve ricordarli, perché gente cosi pericolosa non possa più governare.
    Quelli che danno del fascista alla Meloni sono i veri nemici di lavoratori, pensionati, cittadini onesti.

  2. Patriot ha detto:

    Sarebbe ora,visto che chi ha fatto sacrifici per acquistare una seconda casa, dove continua s pagare un odioso e pesante balzello allo Stato, ha pieno diritto di essere tutelato

  3. giuseppe ha detto:

    le case private sono state acquistate o costruite con sacrifici; che significa prima o seconda casa; il decreto legge deve valere per tutti gli immobili perché le persone possono neanche più abitazioni.

  4. Gennaro ha detto:

    Sono sconcertato perchè pensavo che lo sfratto valesse per la casa cioe’, la prima, la seconda etc. cioe’ violare il diritto di proprieta’! Comunque io questo problema non lo ho perchè ho solo un piccolo appartamento. Se occupano la mia casa dopo lo sfratto non finisce li’! Violare le mie cose e le cose della mia famiglia e con le mani di sporco delinquente aprire cassetti di mia moglie e delle mie figlie che nemmeno io mi permetto di farlo non puo’ finire a tarallucci e vino grazie alla compiacenza di un magistrato comunista!

di Angelica Orlandi - 14 Agosto 2025