
Ginostra e le capre della discordia: scontro tra residenti e animalisti
Gli abitanti di Ginostra, frazione di Stromboli, sono in rivolta per la presenza di centinaia di capre che a loro dire sarebbero causa di danni ingenti. I trenta abitanti dell’isola chiedono che le capre vengano abbattute o spostate. Sulla vicenda intervengono gli animalisti dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente che esprimono la loro contrarietà alle due soluzioni e ne propongono una terza.
“Non abbattete quelle capre”
Le capre sono scese a valle dopo gli incendi che hanno interessato il vulcano. “Capiamo l’emergenza ma crediamo che sia importante salvare questi animali. E al contempo tranquillizzare la popolazione con un progetto che preveda una forte campagna di sterilizzazione delle femmine; il trasferimento di qualche centinaio di capi, con la garanzia di non essere macellate né oggi ne mai. E e per questo siamo disposti – scrivono gli animalisti – a dare una mano in una campagna di sensibilizzazione e adozione; e un piano di rigenerazione vegetativa delle zone bruciate per permettere il loro ritorno in montagna. Chiediamo di evitare abbattimenti e soprattutto di regalare queste capre ai pastori, con costi enormi per le operazioni di cattura delle capre che spesso tra l’altro sono destinate a fallire”. (Italpress)