CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ferragosto, gara di ignoranza: dai “nudi” di Cortina a chi scambia l’Arena di Verona per il Colosseo

"Perle" di turismo cafone

Ferragosto, gara di ignoranza: dai “nudi” di Cortina a chi scambia l’Arena di Verona per il Colosseo

Cronaca - di Redazione - 16 Agosto 2025 alle 13:47

Nell’estate in cui il turismo in Italia sta dando ottimi risultati l’altra faccia della medaglia sono le cafonate a cui si è assistito da parte di turisti maleducati e senza freni inibitori da nord a sul della Penisola. Tiene la palma dei turisti incivili Cortina, mai come quest’anno interessata da visitatori più intenti a denudarsi che a godere della bellezza del luogo. Tre casi “indecenti” diffusi sui social, hanno fatto infuriare residenti e amministrazione: un uomo nudo accanto al suo van vicino al centro tennis Apollonio; un altro intento a lavarsi sotto una grondaia al Rio Gere e una coppia senza vestiti in pieno centro.

Turismo cafone: Cortina prese per una spiaggia nudista

La regine delle Dolomiti trasformata in una spiaggia per nudisti ha dell’indecoroso.  «Siamo indignati e allucinati», dicono dall’mministrazione il sindaco  Gianluca Lorenzi e la sua vice Roberta Alverà: «Siamo davvero indignati e allucinati e purtroppo la verità è che non abbiamo strumenti per fermare questa deriva che insulta il decoro e la buona educazione. In n Svizzera, in presenza di simili comportamenti, possono fermare il mezzo di trasporto fino a quando non viene pagata la multa comminata; mentre qui l’unico strumento possibile è beccare i trasgressori in flagranza di reato, altrimenti la passano liscia senza conseguenze». Se il nudo con atti spesso osceni è un po’ un “classico”, dal sesso sul volo Ryanair agli amplessi consumati sul Canal Grande ed altri episodi assurti al “disonore” delle cronache, c’è poi l’ignoranza crassa dimostrata in molti casi.

Qualche “perla”. C’è chi, davanti all’Arena di Verona, chiede se si tratti del Colosseo. Chi si appoggia senza pensarci a pareti affrescate di secoli fa. Altri che entrano al Pantheon con il pargolo che sgocciola dal pannolino i suoi bisognini. Su Tgcom, Leggo e altri siti molte guide turistiche raccontano piccoli grandi obbrobri.

Turisti del Nord Europa che fotografano persiane sempre chiuse; c’è chi scrive sui muri della Casa di Giulietta nonostante il divieto; o chi organizza un picnic sui gradini della Domus Mercatorum, spesso davanti ai custodi senza che nessuno intervenga. A Roma fra lo stupore dei passanti una donna si immerge  vestita nella fontana del Tritone di piazza Barberini, forse scambiandola per una piscina. Stessa storia, per ragazze che in piena notte si erano fatte un bagno nella fontana del Gianicolo.

Campeggi improvvisati e gare di moto d’acqua

A Porto Cesareo, nel cuore dell’area marina protetta, un isolotto lungo la Riviera di Ponente è stato praticamenteb “lottizzato”. Trasformato in un campeggio improvvisato: grandi ombrelloni, paraventi, tende piantate con precisione. I residenti li hanno ribattezzati i «padroni dell’isolotto» . Ancora: come riportato dal Messagero, a Gallipoli il copione diventa pericoloso: bottiglie d’acqua lanciate contro auto in transito e moto d’acqua che sfrecciano a pochi metri dalla riva, sollevando onde che disturbano bagnanti e sportivi e costringendo la Guardia Costiera a multe e interventi continui.

Da Sud a Nord

In Liguria, ad Alassio, la spiaggia si è trasformata in un ring da boxe: una lite tra un giovane e un bagnino è degenerata in un’aggressione fisica davanti a decine di persone, con il video subito diffuso sui social. In Sardegna, l’inciviltà si misura in rifiuti: sacchi di plastica, mozziconi e resti di picnic abbandonati  anche nelle spiagge più note come Is Arutas. Secondo Legambiente, ci sono in media 892 rifiuti ogni 100 metri di litorale, il 78% dei quali è plastica. Nemmeno la montagna è risparmiata: sulle Dolomiti e nelle Orobie si segnalano escursionisti impreparati, rifugi danneggiati e bivacchi vandalizzati. Uno scempio.

Per continuare a leggere l'articolo sostienici oppure accedi

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 16 Agosto 2025