
Il rapporto sul comparto
Borgonzoni: «Il cinema pilastro strategico per cultura ed economia italiane. Le nuove misure danno slancio»
“Il 2024 è stato un anno di consolidamento per il settore del cinema italiano e, più in generale, per l’intero comparto audiovisivo nazionale, che rafforza la propria posizione di pilastro strategico per la cultura e l’economia del Paese. Le nuove misure introdotte sapranno dare al settore nuovo slancio affinché sia ancora più competitivo e sano”. Così la sottosegretaria alla Cultura Lucia Borgonzoni intervenendo in apertura dell’incontro di presentazione del rapporto dal titolo I numeri del cinema e dell’audiovisivo italiano 2024, promosso dalla Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura in occasione della 82ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia all’Italian Pavilion – coordinato da MiC e Cinecittà – all’Hotel Excelsior, a Venezia Lido.
“La ricerca presentata oggi si conferma un utile strumento di indagine e approfondimento dell’andamento della produzione cinematografica ed audiovisiva nazionale, che ricostruisce inserendolo in un quadro che tiene conto dei numeri degli ultimi anni. Ne consegue un’osservazione del comparto ancora più puntuale, da cui un’azione politica a rafforzamento della filiera ancora più centrata”, conclude Borgonzoni.
(Italpress)