CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bignami: “In commissione Covid scenari agghiaccianti. La magistratura si è voltata dall’altra parte”. E su Almasri…

Pandemia e magistratura

Bignami: “In commissione Covid scenari agghiaccianti. La magistratura si è voltata dall’altra parte”. E su Almasri…

Politica - di Gabriele Caramelli - 11 Agosto 2025 alle 11:05

“In commissione d’inchiesta sul Covid emergono scenari agghiaccianti. La magistratura non solo si è voltata dall’altra parte, ma è reticente nel consegnare i documenti richiesti dalla commissione”. A dirlo è Galeazzo Bignami, capogruppo di Fdi alla Camera, intervistato a La Verità. “Speranza non ha avuto nemmeno il coraggio delle sue scelte – ha proseguito -, ha inventato la scusa che la scienza imponeva quelle scelte, ma in realtà i tecnici dicevano l’opposto. Bugie, da cui qualcuno ha tratto profitto. Sorprende che la magistratura, di fronte a questo spettacolo, si tappi occhi, orecchie e bocca”. In seguito, Bignami ha parlato anche della vicenda di Matteo Ricci, il candidato dem alle elezioni regionali nelle Marche: “Il giudizio penale lo lasciamo ai giudici, ma il giudizio sulla qualità amministrativa è a dir poco disarmante. Ricci ha detto che non sapeva cosa stesse accadendo in città. Uno che si disinteressa di quanto gli passa sotto il naso e che ha la capacità sistematica di scegliere collaboratori che combinano guai, non è un amministratore capace”.

Bignami su Almasri: “Se i giudici avesser sentito Mantovano avremmo già risolto la questione”

Quanto al caso Almasri,  il capogruppo di FdI ha spiegato che “rimangono intatte tutte le anomalie sulla procedura messa in campo dalla Corte penale internazionale. A queste si aggiungono valutazioni sulla sicurezza nazionale che non spettano ai magistrati”. Inoltre, se i giudici avessero sentito il sottosegretario Mantovano, che si era reso disponibile per spiegare, avremmo potuto evitare risolverla subito”.  In sostanza, l’azione dei pm “è sicuramente la risposta di alcuni giudici” alla riforma della giustizia. “Non penso sia un caso che la vicenda Almasri esploda poche ore dopo la protesta delle toghe per l’approvazione in prima lettura della riforma”, ha evidenziato Bignami, ricordando che i giudici “sventolavano la Costituzione dopo aver abbandonato clamorosamente la cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Una sincronia curiosa”.

Per giunta, “molti magistrati hanno un pensiero preminente: condizionare l’azione di governo. C’è chi tra loro ha detto esplicitamente che il capo del governo è pericoloso”. Bignami ha dato delucidazioni anche sul capo di gabinetto di Nordio, Giusi Bartolozzi: “Lo scudo si renderebbe necessario se qualcuno decidesse di indagarla, spingendosi oltre. Sarebbe un’ulteriore ingerenza di alcuni giudici nella politica. Se accadesse, abbiamo diverse soluzioni a disposizione”.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 11 Agosto 2025