CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bayrou, sull’orlo di una crisi (non solo) di nervi, contro l’Italia. Palazzo Chigi: infondate le accuse di dumping fiscale (video)

Il botta e risposta

Bayrou, sull’orlo di una crisi (non solo) di nervi, contro l’Italia. Palazzo Chigi: infondate le accuse di dumping fiscale (video)

La risposta di Palazzo Chigi non si è fatta attendere. Ed è stata circostanziata e misurata. Durissima la nota della Lega: governo francese ormai in piena crisi

I Video del Secolo - di Carlo Marini - 31 Agosto 2025 alle 21:44

Stupiscono le affermazioni, totalmente infondate, del primo ministro francese Francois Bayrou, secondo le quali l’Italia starebbe facendo “dumping fiscale”, penalizzando la Francia. Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi. L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione. L’Italia non applica politiche di immotivato favore fiscale per attrarre aziende europee e, con questo governo, ha addirittura raddoppiato l’onere fiscale forfettario in vigore dal 2016 a carico delle persone fisiche che trasferiscono la residenza in Italia. L’Italia è piuttosto, da molti anni, penalizzata dai cosiddetti “paradisi fiscali europei”, che sottraggono alle nostre casse pubbliche ingenti risorse. Confidiamo – conclude Palazzo Chigi – che, dopo queste affermazioni del suo primo ministro, la Francia voglia finalmente unirsi all’Italia per intervenire in sede di Unione europea contro quegli Stati membri che applicano da sempre un sistematico dumping fiscale, con la compiacenza di alcuni Stati europei.

Bayrou in crisi, cita Roma sul dumping fiscale

Si apre così un nuovo fronte tra Parigi e Roma, capitali che in questi mesi si sono già spesso trovate su posizioni non allineate, senza contare le recenti tensioni diplomatiche dopo le parole di Matteo Salvini su Emmanuel Macron.

Bayrou è alla guida di un governo in piena crisi politica che rischia di cadere entro pochi giorni. La sopravvivenza del suo governo si gioca infatti l’8 settembre, quando sarà atteso da un voto di fiducia decisivo, in cui “è in gioco il destino della Francia”, come ha detto lo stesso Bayrou in un’intervista a reti unificate con Franceinfo, Lci, Bfmtv e Cnews.

Che cosa ha detto il premier francese contro l’Italia

Nel corso della sua intervista accorata ai francesi ha indirizzato i suoi strali contro l’Italia, che ha formalizzato il suo sorpasso economico ai danni della Francia e risultando per gli investitori internazionali assai più affidabile. Ha quindi affrontato il tema del rischio che i francesi più ricchi vadano all’estero (appunto in Italia) se il suo governo varerà provvedimenti mirati contro i più ceti più abbienti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gennaro Sangiuliano (@gennarosangiuliano)

“I ricchi vanno in Italia perché il governo Meloni fa dumping fiscale”

A questo punto è partito l’attacco al governo Meloni. “Ormai c’è una specie di nomadismo fiscale e ognuno si trasferisce dove è più conveniente”, ha detto, aggiungendo poi, a titolo di esempio, l’Italia, “che sta facendo una politica di dumping fiscale”. Un riferimento ai vantaggi previsti per chi si trasferisce in Italia o rimpatria dopo alcuni anni trascorsi all’estero. La risposta di Palazzo Chigi non si è fatta attendere. Ed è stata circostanziata e misurata.

Da Roma arrivano anche reazioni tra le forze politiche; per prima la Lega che con Parigi non sta vivendo un momento idilliaco. “Grave e inaccettabile attacco all’Italia, ai suoi imprenditori e ai suoi lavoratori, da parte di un governo francese ormai in piena crisi. Lasciamo a loro nervosismo e polemiche, noi preferiamo lavorare”, si legge nella nota.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 31 Agosto 2025