
Us Open, dintorni e contorni
Altro che racchette, Sinner e Alcaraz incrociano le forchette: e spopolano le immagini dell’incontro al ristorante italiano di New York (video)
In attesa di una possibile finale degli US Open, i due ami-nemici si sono casualmente incontrati a cena a New York in un locale di Midtown East, nella Grande Mela, dimostrando a commensali e avventori in sala il grande rispetto che li lega anche fuori dal campo. E i social ringraziano e rilanciano...
Incredibile ma vero: colpo di scena del caso, mentre tutti per la legge del tabellone aspettano di vederli sfidarsi in una ennesima finale sul campo degli Us Open, l’occhio indiscreto della telecamera di qualche ignoto telefonino ha finito per immortalare Jannik Sinner e Carlos Alcaraz a cena in un celebre ristorante italiano nella zona Midtown East, nella Grande Mela. I due campioni sono stati immediatamente paparazzati, sorridenti e pronti anche a regalare qualche foto di rito al gestore del locale e ai tifosi presenti, con i propri team rigorosamente al seguito…
Sinner-Alcaraz, l’incontro causale in un ristorante di New York
E allora, tra un po’ di pepe rosa, un tocco di basilico, e un’inaspettata dose di sana competizione sportiva. E proprio mentre cresce l’attesa per un loro imminente confronto per la possibile finale agli Us Open, sembra quasi che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz abbiano deciso di accorciare i tempi e affrontarsi… a tavola. La notizia, degna del più pantagruelico dietro le quinte, è che i due campioni hanno incrociato le forchette – più che le racchette – in un noto ristorante italiano di New York.
Così, mentre i loro team, forse, si scambiavano consigli segreti su rovesci e servizi vincenti, i due “rivali”, ami-nemici, hanno dimostrato di essere prima di tutto amici. Sorrisi, foto con lo chef, e un’aria così rilassata da far pensare che stessero semplicemente discutendo su chi avesse vinto l’ultimo punto in un’amichevole sessione di tennis da tavolo.
Il tavolo apparecchiato sui social con Sinner e Alcaraz invitati speciali, ha attirato più sguardi di un match sul campo o dell’attesa di una palla break. Con i due commensali “eccellenti” che, dopo aver conquistato il mondo brandendo le racchette e affermandosi sul sintetico, o sull’erba, o sulla terra battuta, con colpi da maestro, promettono di vincere anche a tavola. Dimostrando che il vero spirito sportivo non si ferma alla rete: ma continua tra un primo e un secondo… Magari sorseggiando un calice di vino in attesa di rivedersi in campo. E questa volta, l’unica domanda in sospeso è se la rivalità sarà affidata al menù: paella o spaghetti?
(Sotto, il video da Youtube)