CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Alta velocità

Il sottosegretario al Mit

Alta Velocità, Ferrante smonta le fake news: “Lavori spediti al Sud, bugie dalla sinistra”

Già in corso i lavori tra Battipaglia e Romagnano per 2,9 miliardi di euro, ad ottobre partiranno altri cantieri fondamentali

Politica - di Gianni Giorgi - 13 Agosto 2025 alle 12:34

Come Sottosegretario al Mit con delega al coordinamento funzionale delle opere commissariate ho voluto imprimere una forte accelerazione alla realizzazione di infrastrutture strategiche per la riduzione dei divari, la competitività dei territori e la crescita del Paese“. Così Tullio Ferrante, sottosegretario al MIT e deputato di Forza Italia, in una intervista a L’Ora della Sera. Una precisazione che smonta le bugie e le fake news della sinistra che, in questi mesi, ha parlato di progetti cancellati e di fondi distratti verso altre opere.

Le precisazioni sull’Alta velocità

“L’alta velocità Salerno-Reggio Calabria – prosegue il sottosegretario forzista – è un’opera fondamentale per dotare di infrastrutture moderne interi territori e per collegare il Mezzogiorno all’Europa: sono in corso i lavori sul lotto tra Battipaglia e Romagnano, finanziati per 2,9 miliardi di euro anche con fondi Pnrr, mentre gli altri due lotti sono finanziati con fondi nazionali, inclusa la galleria Santomarco il cui avvio dei lavori è previsto a partire da ottobre. La narrazione disfattista è sconfessata dalla realtà: l’alta velocità Salerno Reggio Calabria procede spedita, come anche la realizzazione della Napoli-Bari che ha visto aumentare di ben 900 milioni gli investimenti”.

Rispettato il cronoprogramma

“I lavori procedono nel rispetto del cronoprogramma e presto saranno attivi sia il raddoppio in variante della tratta Napoli-Cancello che il raddoppio Cancello-Frasso Telesino, con significativa riduzione dei tempi di percorrenza”, spiega ancora Tullio Ferrante . “Sul Ponte sullo Stretto di Messina, poi, è arrivato lo storico via libera del Cipess: i lavori per la realizzazione di un’opera simbolo del rilancio del Sud e della modernizzazione del Paese, fortemente voluta dal nostro presidente Silvio Berlusconi, sono ormai a un passo. È motivo di grande orgoglio per noi. L’intero Mezzogiorno sta vivendo una stagione di rilancio, di investimenti, di cantieri che presentano nuove prospettive di sviluppo“, conclude il sottosegretario al Mit.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianni Giorgi - 13 Agosto 2025