
Dal 22 agosto
Al via il Meeting di Rimini, apre Draghi, chiude Giorgia Meloni. Il messaggio del Papa: “La pace sia concreta”
L'appuntamento clou dell'estate sarà aperto dell'ex governatore della Bce. Migliaia di volontari al lavoro. A chiudere la kermesse la presidente del Consiglio
Sarà Mario Draghi ad aprire domani, 22 agosto, il Meeting di Rimini, il tradizionale e prestigioso appuntamento organizzato da Comunione e Liberazione e giunto alla 46ma edizione. Nel mentre, è arrivato il messaggio di Papa Leone XIV.
Prevost: “La pace non sia un’utopia”
“Abbandonare” l’idolatria del profitto che ha pesantemente compromesso la giustizia, la libertà di incontro e di scambio, la partecipazione di tutti al bene comune e infine la pace”, scrive Prevost agli organizzatori.
“Una fede che si estranei dalla desertificazione del mondo o che, offriamo, contribuisca a tollerarla, non sarebbe più sequela di Gesù Cristo“, scrive ancora il Pontefice. Che sottolinea anche: “Là dove responsabili delle istituzioni statali e internazionali sembrano non riuscire a far prevalere il diritto, la mediazione e il dialogo, le comunità religiose e la società civile devono osare la profezia. Significa lasciarsi sospingere nel deserto e vedere fin d’ora ciò che può nascere dalle macerie e da tanto, troppo dolore innocente”.
Il programma: da Draghi a Fitto a Meloni
Il primo giorno sarà l’ex premier ed ex presidente della Bce, Mario Draghi, ad aprire i lavori, spinto a riflettere su “Quale orizzonte per l’Europa?”. Dilemma che interesserà anche un altro ex premier, Enrico Letta, presidente dell’Istituto Jacques Delors e autore, come Draghi, di un report sui “mali” dell’Ue e su come porvi rimedio. A completare il quadro europeo penseranno quindi Roberta Metsola, presidente dell’Assemblea di Strasburgo, e Raffaele Fitto, vicepresidente esecutivo della Commissione, chiamati a delineare scenari per una Unione costretta a trovare nuova centralità sullo scacchiere internazionale.
Sul palcoscenico, giunto alla 46/a edizione, si alterneranno diversi esponenti di governo – dai vicepremier Tajani e Salvini, ai ministri Abodi, Foti, Giorgetti, Giuli, Locatelli, Lollobrigida, Piantedosi, Pichetto Fratin, Schillaci, Urso e Valditara – e sarà presente anche la premier Giorgia Meloni, nell’ultima giornata della kermesse, mercoledì 27 agosto.
Il capolavoro del Perugino e migliaia di volontari
Anche quest’anno il ministero della Cultura sarà presente al Meeting di Rimini con un suo spazio il cui cuore sarà l’esposizione del capolavoro rinascimentale San Giovanni Battista tra i santi Francesco d’Assisi, Girolamo, Sebastiano e Antonio da Padova (nota come Pala dei Cinque Santi) di Pietro Vannucci, detto il Perugino. Migliaia i volontari impegnati, come consuetudine, e punto vitale della manifestazione.