CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Acquisito dai carabinieri il video di Speranza che suggerisce a Brusaferro e agli esperti del Cts: “Meglio non mostrare dubbi sui vaccini”

Il video del 9 giugno 2021

Acquisito dai carabinieri il video di Speranza che suggerisce a Brusaferro e agli esperti del Cts: “Meglio non mostrare dubbi sui vaccini”

I Video del Secolo - di Giovanni Pasero - 23 Agosto 2025 alle 18:53

Il video è sul sito de La Verità ed è inquietante: risale al 9 giugno 2021 e mostra gli esperti del Cts mentre sollevano dubbi sulla somministrazione del vaccino Astrazeneca ai giovani. La riunione risale al giorno prima del decesso della diciottenne Camilla Canepa, dopo la somministrazione del vaccino, poi ritirato dal mercato per gli effetti avversi. Come riporta La Verità, Speranza nella riunione sollecita a continuare la campagna vaccinale nonostante qualche dubbio degli esperti, dicendo: “Siamo oltre le più rosee aspettative, ma dobbiamo spingere e mostrare dubbi adesso sarebbe un danno”.

Commissione Covid al lavoro per fare luce sul video di Speranza coi membri del Cts

Dal video emerge che “in piena campagna vaccinale, mentre iniziavano a presentarsi le prime circostanze di sospetti effetti avversi, Roberto Speranza, di fronte ai dubbi del Cts, tirò dritto. L’allora ministro della Salute si diceva ‘spaventato’ di ‘rimettere mano alla materia’ dato il rischio di ostacolare l’adesione massiccia degli italiani alla campagna vaccinale”. Così in una nota la deputata Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Covid.

‘Speranza ha sempre ribadito che fosse la scienza a dettare le sue scelte in piena pandemia, ma da questo video emerge chiaramente come fosse la sua politica a voler piegare le ragioni della scienza. La sinistra che oggi, con vacuo fideismo, continua a richiamare la scienza, è la stessa che nel periodo più difficile della pandemia la ignorava per salvare la faccia del Governo”.

“Perché Speranza non si assume le sue responsabilità politiche anziché scaricarle altrove?”, chiede Antonella Zedda, vicepresidente dei senatori di Fratelli d’Italia e componente della commissione Covid. “Bene ha fatto La Verità a pubblicare sul proprio sito il video della riunione in oggetto. È importante che resista un giornalismo con la schiena dritta. La censura di queste voci coraggiose, che pure qualcuno ha evocato nei giorni scorsi, non appartiene alla nostra civiltà”.

Lisei: chiederemo l’acquisizione di questo filmato

Marco Lisei che presiede la commissione parlamentare d’inchiesta sul Covid annuncia ulteriori passi. Il filmato, spiega il senatore di FdI, “rappresenta senza dubbio un elemento di interesse e valutazione per la commissione che presiedo e per i suoi commissari. Pertanto, procederemo all’acquisizione di questo e di ogni altro eventuale video disponibile relativo alle riunioni in questione. La commissione sta procedendo con le audizioni e le desecretazioni, presto mettendo insieme tutto il materiale saremo in grado di avere un quadro definitivo. Questo documento video – conclude Lisei – conferma le parole di Ippolito, Urbani e Dionisio, ossia che fosse la politica a prendere le decisioni; l’intervento dell’ex ministro della Salute, Speranza mi pare vada letto in questo senso”.

Il filmato (pubblicato sul sito del quotidiano) della riunione, in videocollegamento, del Comitato tecnico scientifico avvenuta il 9 giugno 2021 a cui partecipò anche l’attuale ministro della Salute, Speranza, è stato acquisito dai carabinieri del Nas di Genova e depositato agli atti del procedimento per la morte della diciottenne Camilla Canepa dopo la somministrazione del vaccino Astrazeneca.

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giovanni Pasero - 23 Agosto 2025