CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

voli aerei

Provvedimento già in vigore

Voli aerei, arriva la novità targata Enac: niente più carta d’identità per i viaggi nazionali e europei

Basterà la carta d'imbarco. Dalla lista dei Paesi esclusi Cipro e Irlanda. Per l'ente nazionale di aviazione la normativa Ue va nella direzione di poter fare a meno del documento, che è già necessario per il check-in

Cronaca - di Paolo Cortese - 10 Luglio 2025 alle 15:30

Per i voli aerei da oggi non serve più la carta di identità. Ne dà notizia in anteprima Il Corriere della Sera. L’esonero del documento riguarderà i voli nazionali e quelli verso i Paesi della comunità europea, tranne l’Irlanda e Cipro.

La novità sui voli aerei

Viaggiare in aereo senza dover presentare la carta d’identità al momento dell’imbarco al gate? Sembra che sarà questo il futuro, non troppo lontano, per chi volerà all’interno dell’area Schengen. Anzi: la fase sperimentale di questa grande novità, senza grandi annunci a precederla, è già partita.

In realtà la novità è già partita. Di fatto la norma sarebbe quindi entrata ufficialmente in vigore, dopo essere stata applicata ad alcuni voli degli ultimi giorni. È successo ad esempio su quello del 6 luglio in partenza dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio con destinazione Minorca. E tutto parte da una disposizione dell’Enac approvata dal Ministero dell’interno.

Per la carta di imbarco c’è già il documento

Per effettuare il check-in e ottenere la carta di imbarco, anche online, è necessario registrarsi con un documento, per cui tutti i dati necessari vengono già inseriti. Per questo motivo il Viminale ha accolto la proposta dell’Ente Nazionale di Aviazione Civile, aiutando a semplificare la vita dei cittadini.

Irlanda e Cipro escluse dall’elenco

Oltre che per i voli nazionali il documento non sarà più necessario per andare in Austria, Belgio, Francia, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Liechtenstein, Lituania, Olanda, Lussemburgo, Malta, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Romania, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Ungheria. Tra i Paesi dell’Unione europea sono quindi esclusi Cipro e Irlanda.

L’Enac rassicura sulla sicurezza dei voli aerei

A chi obietta che potrebbero esserci problemi di sicurezza, l’Enac risponde che, “La mancata applicazione della verifica della concordanza non compromette un adeguato livello di sicurezza in quanto garantito dall’applicazione delle specifiche misure di sicurezza previste per lo screening del passeggero, come prescritto dalla vigente normativa dell’Unione europea”. In sostanza l’imbarco e la sua procedura sono più che sufficienti.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Paolo Cortese - 10 Luglio 2025