CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Ue, sui migranti la presidenza danese sposa il modello Albania. Il quotidiano francese “Les Echos” incorona Meloni: “Ha pragmatismo”

L'Europa e l'Italia

Ue, sui migranti la presidenza danese sposa il modello Albania. Il quotidiano francese “Les Echos” incorona Meloni: “Ha pragmatismo”

Politica - di Lucio Meo - 3 Luglio 2025 alle 14:08

Modello Albania anche in Danimarca. “La migrazione irregolare per noi è un dossier importantissimo. Abbiamo sempre avuto una leadership politica in questo. Lavoreremo sul concetto di Paesi sicuri nell’ambito della direttiva rimpatri. Non possiamo ammettere che i flussi irregolari indeboliscano la coesione europea”, ha detto senza mezzi termini, oggi, facendo il punto stampa con alcune testate europee in occasione dell’inizio della presidenza danese, la ministra danese per gli Affari Ue Marie Bjerre. “Avremo un nuovo concetto di Paesi sicuri”, ha assicurato la ministra ribadendo che la Danimarca sostiene “i returns hub come il modello quelli frutto dell’accordo Italia-Albania. Credo che questo debba essere fatto a livello europeo”. “Le regole internazionali – ha quindi puntualizzato Bjerre – non devono proteggere i migranti più di quanto proteggano i cittadini europei”.

Migranti, la Ue adotta il modello Albania e l’Austria inizia le espulsioni

Un annuncio importante arriva oggi anche da un altro paese Ue. “Dopo 15 anni l’Austria sta di nuovo respingendo le persone in Siria. Il ministro dell’Interno Gerhard Karner ha gettato le basi per questa decisione durante una visita congiunta in Siria con la sua allora omologa tedesca Nancy Faeser ad aprile, secondo quanto riportato dal ministero dell’Interno di Vienna. Un criminale siriano è stato portato a Damasco oggi con un volo di linea da Vienna con scalo a Istanbul, ha dichiarato il ministero austriaco. Karner ha descritto questo rimpatrio come un “segnale forte”. “Continueremo su questa strada con duro lavoro e determinazione”, ha annunciato il ministro conservatore. L’Austria non ha espullso nessuno in Siria durante la guerra civile. Dopo il rovesciamento del dittatore siriano Bashar al-Assad lo scorso dicembre, il ministero dell’Interno di Vienna ha predisposto un programma di rimpatrio ed espulsione. Da allora, più di 350 persone sono tornate volontariamente in Siria, ha affermato.

Dalla Francia, invece, arrivano lodi per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. ” Agisce nel “segno del pragmatismo” con il decreto che prevede l’ingresso regolare in Italia di circa 500 mila lavoratori non comunitari tra il 2026 e il 2028, riferisce il quotidiano economico francese “Les Echos”, ricordando che Meloni quando era all’opposizione proponeva un blocco navale contro i migranti provenienti dalle coste africane. Tra il 2023 e il 2025 sono già stati consegnato circa 450 mila permessi di lavoro. “Mentre la retorica della coalizione delle destre al potere continua a fustigare l’immigrazione, i bisogni del mercato del lavoro costringono l’esecutivo ad accogliere circa un milioni di lavoratori extracomunitari nel corso dell’attuale legislatura”, riferisce il principale giornale economico. “Questo prossimo afflusso migranti regolari è accolto positivamente dagli ambienti economici”, si legge, inoltre, sul quotidiano francese.v

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lucio Meo - 3 Luglio 2025