CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Zelensky con l’inviato di Trump per l’Ucraina Kellogg. Nel riquadro, la nuova premier incaricata Yuliia Svyrydenko

La novità

Ucraina, Zelensky riceve Kellogg a Kiev: «Colloquio produttivo, ringrazio Trump». Poi annuncia il cambio al vertice del governo

Al centro dell'incontro con l'inviato Usa il rafforzamento della difesa aerea, la produzione congiunta e l'approvvigionamento di armi di difesa in collaborazione con l'Europa. Yuliia Svyrydenko, attuale vicepremier, incaricata alla guida dell'esecutivo

Esteri - di Redazione - 14 Luglio 2025 alle 16:03

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di avere “proposto” al primo vice primo ministro Yuliia Svyrydenko di “guidare il governo ucraino”, nel corso di un incontro avuto oggi. Lo ha annunciato lo stesso capo di Stato su X.

Chi è Yuliia Svyrydenko

40 anni a dicembre, Yuliia Svyrydenko è vicepremier e ministro dell’economia dal novembre del 2021. Laureata in economia e commercio,  Zelensky l’ha poi nominata il 26 febbraio 2021 come delegata nel Gruppo di Contatto Trilaterale sull’Ucraina riguardante la risoluzione della guerra del Donbass. “Ho proposto a Yuliia Svyrydenko di guidare il Governo ucraino e di rinnovarne significativamente l’operato. Attendo con interesse la presentazione del nuovo piano d’azione del Governo nel prossimo futuro”, ha detto il Capo dello Stato.

I contatti tra l’Ucraina e gli Stati Uniti

Il presidente ucraino ha incontrato a Kiev l’inviato speciale degli Stati Uniti Kellogg e ha discusso della cooperazione con Kiev in materia di difesa e del controllo della Russia durante una conferenza stampa. “Un colloquio produttivo”, ha dichiarato Zelensky. “Abbiamo discusso del percorso verso la pace e di cosa possiamo fare concretamente insieme per avvicinarla. Questo include il rafforzamento della difesa aerea ucraina , la produzione congiunta e l’approvvigionamento di armi di difesa in collaborazione con l’Europa”, ha scritto Zelensky sui social media.

Speriamo nella leadership degli Stati Uniti, perché è chiaro che Mosca non si fermerà se le sue ambizioni inadeguate non verranno fermate con la forza”, ha scritto ancora il presidente della Repubblica ucraina, mentre secondo i rumors Trump potrebbe annunciare a breve il piano di armi per Kiev.

Il leader di Kiev ha rimarcato la grande utilità della “conferenza di Roma”, che ha visto i Paesi alleati garantire un sostegno di dieci miliardi di euro all’Ucraina e ha evidenziato come sia indispensabile rafforzare i sistemi di protezione aerea, argomento sul quale sia l’Europa che gli Stati Uniti sembrano concordi.

“Importante attuare ogni accordo il prima possibile, affinché si percepisca concretamente la presenza di più forze, più mezzi, più protezione aerea, più sistemi di difesa aerea. Questa è una priorità fondamentale”, ha aggiunto Zelensky, ringraziando “il presidente Trump per gli importanti segnali di sostegno e le decisioni positive per entrambi i nostri Paesi”. “Apprezziamo profondamente . ha scritto Zelensky – il sostegno del popolo americano”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 14 Luglio 2025