CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Stravince la destra che governa città e regioni: Fioravanti (FdI) il sindaco più amato, Fedriga, Zaia e Cirio governatori top

La classifica del "Sole"

Stravince la destra che governa città e regioni: Fioravanti (FdI) il sindaco più amato, Fedriga, Zaia e Cirio governatori top

Politica - di Lucio Meo - 7 Luglio 2025 alle 08:33

I numeri parlano chiaro: la destra che governa l’Italia da Palazzo Chigi e che aumenta i consensi di sondaggio in sondaggio, non se la cava niente male anche sui territori. Al punto che perfino la classifica della più autorevole testata economica italiana, “Il Sole 24 Ore“, delinea una mappa dei “top” amministratori locali che vede sul podio e nei primi posti molti sindaci e governatori eletti con il centrodestra. Il primo, tra i primi cittadini, è un esponente di Fratelli d’Italia, Marco Fioravanti, che ad Ascoli Piceno fa registrare percentuali “bulgare” di consenso, con il 70% di gradimento da parte dei propri cittadini. Ma non è un’eccezione, a destra.

Fioravanti sindaco più amato, Fedriga, Zaia e Cirio al top nelle Regioni

Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, 66,5%) si conferma in cima alla classifica dei più amati tra i governatori, davanti a Luca Zaia (Veneto, 66%), entrambi della Lega. Chiude il terzetto di testa un altro governatore di centrodestra, Alberto Cirio (Piemonte, 59%) per la prima volta sul podio. Tra i sindaci, dopo Fioravanti di Ascoli Piceno, 70%), il secondo gradino del podio è per Michele Guerra (Parma, 65%), esponente civico del centrosinistra mentre in terza posizione si piazzano alla pari Gaetano Manfredi (Napoli, 61%) e Vito Leccese (Bari, 61%)., anch’essi di area di sinistra. Il “Governance Poll” sul gradimento dei primi cittadini e governatori è stato realizzato dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore.  Nella ckassifica, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, con un salto del 7,5% sul 2024 e del 5% rispetto all’anno prima raggiunge una maggioranza assoluta (50,5%) che lo fa salire in dodicesima posizione.

Il sindaco di Ascoli Piceno è Marco Fioravanti, in carica dal 11 giugno 2019 e rieletto il 13 giugno 2024, milita in Fratelli d’Italia dal 2013. Nelle elezioni comunali ha guidato una coalizione comprensiva di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e liste civiche locali come “Ascoli Green” e “Fioravanti Sindaco”. Fioravanti viene apprezzato per un approccio basato sulla trasparenza, la vicinanza, e l’ascolto diretto della popolazione. Il 2023 evidenziò un +5,2% rispetto al voto, grazie alla percezione di un rapporto “leale, sincero, chiaro e trasparente” con i cittadini. L’alta percentuale arriva soprattutto dal fatto che, secondo il sondaggio, la popolazione percepisce un’Amministrazione efficiente e reattiva: realizzazione e avvio di numerosi cantieri infrastrutturali, progetti di mobilità sostenibile, rigenerazione urbana, programmi sociali, uso strategico dei fondi pubblici.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Lucio Meo - 7 Luglio 2025