CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Mattarella

Le parole del Quirinale

Maltempo e eventi estremi, Mattarella sulla linea del governo: “Si alle assicurazioni e alla prevenzione”

Il Capo dello Stato condivide la linea dell'esecutivo e raccomanda un'azione preventiva. Il plauso del ministro Urso e le polemiche speciose dell'opposizione

Politica - di Redazione - 2 Luglio 2025 alle 13:27

Il presidente Mattarella dice si alle assicurazioni contro gli eventi e le conseguenze del maltempo sposando la linea del governo. In un intervento, il Capo dello Stato raccomanda, giustamente, di seguire anche la strada della prevenzione proprio come annunciato dal ministro Musumeci.

Le parole di Mattarella

“Le assicurazioni sono uno dei termometri più sensibili dei trend demografici di un Paese e il loro contributo è essenziale per accompagnare mutamenti e obiettivi di sviluppo. L’attività assicurativa assolve a una funzione sociale, contribuendo alla coesione della società italiana, anzitutto attraverso strumenti che rendono possibile ripartire in maniera efficace su ampia collettività gli oneri degli eventi anomali, proponendosi, inoltre, quale attrice di stabilità finanziaria, come protagonista negli investimenti di lungo periodo e nel contributo alla sostenibilità del debito pubblico nazionale. Lo Stato nella copertura di alcune tipologie di calamità derivanti da eventi climatici estremi rende ancora più rilevante la protezione assicurativa, circostanza che non esonera, naturalmente, le istituzioni dagli obblighi della prevenzione”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella , in un messaggio al presidente dell’Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici (Ania), Giovanni Liverani.

“Il crescere dei bisogni in ambiti come la previdenza e l’assistenza sanitaria, con il divario rispetto alle risorse pubbliche destinate, si colloca nella medesima tendenza. In occasione dell’Assemblea annuale -conclude il Capo dello Stato- desidero esprimere -insieme all’apprezzamento per il vostro lavoro- l’auspicio che il dibattito approfondisca in modo puntuale questi temi”.

Urso: “Il costo delle assicurazioni diminuirà nel tempo”

Il Ministro delle attività produttive, Adolfo Urso, intervenendo all’assemblea, ha detto che, “ci aspettiamo che il costo delle polizze catastrofali si mantenga al livello di alcune centinaia di euro, e che via via si riduca estendendo l’universo di coloro che saranno via costretti ad assicurare”.

Mattarella e le parole stravolte dai Cinquestelle

Ovviamente le opposizioni e in particolare i Cinquestelle non hanno perso l’occasione per stravolgere le parole del Capo dello Stato. “Facciamo le nostre parole del Capo dello Stato Sergio Mattarella oggi dinanzi alla platea di Ania. Il controverso obbligo per Pmi, attività commerciali e artigianali di stipulare una polizza anti-catastrofale non deve portare nessuno di noi ad agire sulla guardia sui cambiamenti climatici. E soprattutto, non deve autorizzare la premier Meloni a tramutarsi in Pilato”, dicono alcuni parlamentari pentastellati. L’esatto contrario di quanto affermato da Mattarella.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 2 Luglio 2025