CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Terremoto a Napoli

Terremoto

La terra torna a tremare a Napoli e nella zona flegrea: forte scossa avvertita dalla gente che, nel panico si è riversata in strada

Dopo alcuni giorni di relativa quiete l'attività sismica nei Campi Flegrei è tornata a farsi sentire questa mattina con una violenta scossa registrata ai Campi Flegrei quando erano le 9.14. Panico tra la popolazione che ha avvertito nitidamente la terra tremare

Cronaca - di Redazione - 18 Luglio 2025 alle 10:12

È ancora terremoto a Napoli: la terra torna a tremare in Campania con una violenta scossa registrata oggi ai Campi Flegrei quando erano le 9.14 del mattino. Ancora non si conosce con esattezza l’intensità, ma quel che è certo è che l’evento bradisismico è stato avvertito a Napoli e in provincia, dalla zona nord a quella est, oltre ai quartieri che fanno parte della zona rossa, generando apprensione e momenti di panico tra la popolazione.

Terremoto oggi a Napoli

La scossa principale, avvertita distintamente in gran parte del capoluogo campano e nei comuni flegrei (in particolare Pozzuoli e Bacoli), è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) intorno alle ore 09.14. Le prime rilevazioni indicano una magnitudo di circa 4.0, con un epicentro localizzato nella zona di Dazio, a Pozzuoli, e una profondità molto superficiale: di circa 2.4 chilometri. E proprio la superficialità del sisma ha contribuito a renderlo particolarmente percepibile. Anche nei quartieri centrali di Napoli e ai piani bassi degli edifici.

Terremoto a Napoli, la terra nella zona flegrea torna a tremare

Dopo alcuni giorni di relativa quiete, l’attività sismica nei Campi Flegrei è tornata a farsi sentire, riaccendendo l’attenzione su un fenomeno che da tempo tiene in apprensione la cittadinanza. Una popolazione messa a dura prova dagli eventi sismici di ciclico ritorno, e sotto monitoraggio costante.

La scossa avvertita nitidamente dalla popolazione

Al momento, le autorità locali e la Protezione Civile stanno effettuando verifiche approfondite sul territorio. Il Comune di Napoli e il Comune di Pozzuoli hanno comunicato di essere impegnati nel monitoraggio della situazione. Aggiungendo di non aver ricevuto, fino a questo momento, segnalazioni di danni a persone o cose. Nel frattempo, in rete cominciano a moltiplicarsi messaggi e immagini di decine di persone che, colte di sorpresa e prese dal panico, sono scese in strada per precauzione.

Terremoto a Napoli: la situazione sotto monitoraggio

La circolazione ferroviaria, in particolare sulla linea che attraversa l’area flegrea, potrebbe aver subito momentanee interruzioni o rallentamenti per consentire le verifiche tecniche di sicurezza. E attivati tutti i protocolli del caso, le autorità invitano la cittadinanza a mantenere la calma. A seguire le indicazioni della Protezione Civile. E a consultare gli aggiornamenti ufficiali che verranno diramati nelle prossime ore. L’INGV, intanto, continua a monitorare l’evoluzione dello sciame sismico.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 18 Luglio 2025