CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guerra

La telefonata tra i leader

Guerra in Ucraina, colloquio telefonico tra Zelensky e Trump: “Passo in avanti significativo”

Esteri - di Gianna Gavi - 4 Luglio 2025 alle 16:49

Mentre prosegue la guerra in Ucraina, arriva la notizia di un colloquio telefonico tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky. Una telefonata che per Kiev ha un alto significato simbolico.

Il colloquio tra i due presidenti e la difesa area di Kiev

Il presidente Zelensky ha avuto una telefonata molto “importante e significativa” con il suo omologo americano Trump, secondo quanto ha riferito il capo dell’amministrazione presidenziale ucraina, Andriy Yermak. “La conversazione tra i presidenti è stata molto importante e ricca”, ha dichiarato su Telegram Yermak, braccio destro di Zelensky. Questo nuovo scambio tra i due leader arriva un giorno dopo una telefonata tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin, che non ha segnato alcun progresso verso la risoluzione del conflitto.

La telefonata fra Trump e  Zelensky è durata circa 40 minuti e i due leader hanno parlato dell’escalation degli attacchi russi contro l’Ucraina e della fornitura di difesa aerea a Kiev. Lo riporta l’agenzia americana Axios citando alcune fonti.

Trump ha anche sentito, sull’argomento, il cancelliere tedesco, Friedrich Merz. “Il governo tedesco sta intensificando gli sforzi per procurare ulteriori sistemi di difesa aerea per l’Ucraina. Alla luce delle ondate di attacchi russi, spera in un cambio di rotta della Casa Bianca, anche per quanto riguarda le sanzioni”, dicono fonti di Berlino.

Intanto Putin continua la guerra: coinvolte Cina e Corea del Nord

Continua, intanto, il conflitto in corso a Kiev. È salito a un morto e 26 feriti in Ucraina il bilancio del massiccio attacco che ha colpito stanotte il Paese, prendendo di mira in particolare la capitale. Lo riferiscono le autorità locali, precisando che tra i feriti c’è anche un bambino. Le autorità ucraine hanno estratto un corpo senza vita dalle macerie di un palazzo colpito nella zona occidentale della capitale.

Su X il ministro degli Esteri, Andrii Sybiha, ha detto che, “in seguito al massiccio attacco aereo russo di questa notte, è stato scoperto a Kiev un componente di un drone da combattimento russo-iraniano Shahed-136/Geran-2, prodotto in Cina e fornito di recente”. Putin, secondo Sybiha, sta “coinvolgendo altri Paesi, tra cui truppe nordcoreane, armi iraniane e alcuni produttori cinesi”.

 

 

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gianna Gavi - 4 Luglio 2025