CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Dichiarato morto, si risveglia dopo mezz’ora per la “sindrome di Lazzaro”. E il suo cane morde un carabiniere

A Tarquinia

Dichiarato morto, si risveglia dopo mezz’ora per la “sindrome di Lazzaro”. E il suo cane morde un carabiniere

Cronaca - di Robert Perdicchi - 19 Luglio 2025 alle 20:23

Come diceva Massimo Troisi, non esiste il “miracolo” e il “miracolo!”. Un miracolo è tale, anche se è piccolo, ma in questa vicenda incredibile accaduta nel Viterbese non rientra in nessuna delle due categorie. Probabilmente la spiegazione di una “resurrezione” avvenuta a Tarquinia, protagonista un uomo libico di 78 anni, si spiega con la scienza, la cosiddetta “sindrome di Lazzaro”.

L’anziano era stato colpito da due arresti cardiaci, dichiarato morto dal personale del 118, ma dopo una trentina di minuti, col carro funebre ad attenderlo, il suo cuore aveva ripreso a battere. L’uomo era stato soccorso ieri sera nel centro residenziale di Marina Velca a Tarquinia, sulla litoranea Viterbese. L’anziano di origini libiche, dopo aver avuto un grave malore era stato soccorso dai sanitari del 118, che avevano tentato di rianimarlo, per poi dichiararlo clinicamente morto. Anche l’eliambulanza Pegaso che nel frattempo era stata fatta arrivare era stata rimandata indietro.  Dopo quasi 30 minuti, però, l’uomo improvvisamente ha riaperto gli occhi e dopo essersi sollevato ha chiesto delle figlie. Secondo i medici la “resurrezione” sarebbe in realtà da imputare ad un rarissimo fenomeno conosciuto come “Sindrome di Lazzaro”: un’improvvisa ripresa delle funzioni vitali, una rianimazione spontanea.  La vicenda registra anche il ferimento di un carabiniere che si era recato a casa dell’uomo durante i soccorsi; è stato aggredito dal cane del 78enne in un tentativo di cattura da parte del servizio veterinario per affidarlo temporaneamente. Anche il militare ora è ricoverato in ospedale.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Robert Perdicchi - 19 Luglio 2025