CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Guerriglia No Tav in Val di Susa

Quei bravi ragazzi...

Bombe carta contro la polizia, assalto ai cantieri e autostrada bloccata: guerriglia No Tav in Val di Susa. Meloni: «Vergognoso»

Pomeriggio di devastazione in Piemonte. Il governo ricorda che non resteranno impuniti anche grazie al decreto Sicurezza, tanto criticato dalla sinistra. Piantedosi: «Saranno assicurati alla giustizia». Salvini lunedì in visita nel territorio colpito

Politica - di Luciana Delli Colli - 26 Luglio 2025 alle 20:40

Lancio di pietre e bombe carta contro le forze dell’ordine, blocco dell’autostrada con tanto di mezzo in fiamme, assalto ai cantieri. I No Tav, in 2500, hanno manifestato in Val di Susa riuniti nella “Marcia No Tav ai cantieri della devastazione”, organizzata nell’ambito del Festival Alta Felicità. Ma la devastazione è stata quella che sul territorio hanno portato loro, contro cui la polizia a un certo punto ha dovuto usare gli idranti. Scene di guerriglia urbana «indegne di una nazione civile», ha commentato la premier Giorgia Meloni.

L’ira di Meloni: «Dai No Tav guerriglia urbana indegna di una Nazione civile»

«È vergognoso quanto accaduto oggi in Val di Susa. Gruppi organizzati di No Tav hanno occupato l’autostrada Torino-Bardonecchia, dato l’assalto ai cantieri, lanciato pietre e fumogeni contro le Forze dell’Ordine. Atti di guerriglia urbana indegni di una Nazione civile, che non hanno nulla a che vedere con l’espressione del dissenso e che condanniamo con fermezza», ha detto Meloni. «Atti che, con il decreto sicurezza voluto dal Governo – ha ricordato la presidente del Consiglio – potranno essere puniti con maggiore severità e fermezza». Meloni, quindi, ha espresso «piena solidarietà e vicinanza ai nostri uomini e donne in divisa, che anche oggi hanno dimostrato il loro valore e il loro senso del dovere, per arginare i disordini e garantire la sicurezza».

Piantedosi: «E c’era chi criticava il decreto Sicurezza…»

Sul caso sono intervenuti anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e quello delle Infrastrutture, Matteo Salvini. Anche per il titolare del Viminale «quanto accaduto oggi in Val di Susa, durante la manifestazione legata al cosiddetto “Festival dell’Alta Felicità”, è semplicemente vergognoso». «Dietro la facciata di un evento “culturale” si è consumata l’ennesima, inaccettabile azione di violenza organizzata ai danni dello Stato, delle sue infrastrutture e di chi le difende. E pensare – ha ricordato Piantedosi – che qualcuno ha avuto il coraggio di criticare il Decreto Sicurezza»

 Non dissenso, ma violenza: «Saranno assicurati alla giustizia»

«Non si è trattato di dissenso, ma di un vero e proprio atto di guerriglia urbana», ha proseguito, parlando di «volto peggiore di un estremismo ideologico che va isolato e represso con fermezza» e a sua volta manifestando solidarietà e gratitudine verso le forze dell’ordine. «Mi è stato assicurato il massimo impegno nell’identificazione di tutti i responsabili di questi atti ignobili e confido che verranno assicurati alla giustizia», ha quindi concluso il titolare del Viminale.

Salvini: «Nessuna tolleranza, lunedì visiterò il territorio»

«Nessuna tolleranza per i violenti, massimo sostegno alle forze dell’ordine», sono state anche le parole di Salvini, che dai propri social ha annunciato che «lunedì sarò in zona e porterò la mia solidarietà alle donne e agli uomini in divisa». «Ho scritto anche all’amico ministro Matteo Piantedosi. Siamo determinati – ha concluso – affinché questi malviventi siano messi in condizione di non nuocere».

Il sindacato di polizia: «Attentato deliberato alla democrazia e allo Stato di diritto»

«Quanto accaduto oggi in Val di Susa rappresenta un attentato deliberato alla democrazia e allo Stato di diritto. Critichiamo con estrema durezza non solo i gesti, ma l’intera pianificazione di violenza da parte di gruppi travisati che si sono mossi in modo coordinato e premeditato», ha commentato in una nota Enzo Letizia segretario dell’associazione nazionale funzionari di polizia, parlando di «crimine organizzato».

Il silenzio dell’opposizione

I fatti della Val di Susa sono stati condannati da tutto il centrodestra e da Azione. Non risultano allo stato attuale prese di posizione da parte delle forze di opposizione, al netto di Italia Viva del Piemonte che ha tentato di classificare quanto avvenuto come «fallimento del governo».

Ci sono 8 commenti, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 8 commenti

  1. vincenzo ha detto:

    Solo barbari attentati terroristici condotti da delinquenti senza scrupoli né moralità, che c’azzecca incolpare il governo ? Sono di sinistra odiano questo esecutivo e ancora di più la premier. Sono proprio le opposizioni che in parlamento hanno denigrato e osteggiato l’iter d’approvazione del decreto sicurezza, adesso addebitano senza alcuna credibilità le eversioni , al governo ? gli attentati terroristici in val di Susa sono stati eseguiti e perpetrati contro le forze dell’ordine che svolgono il loro compito istituzionale e questi nefandi , dovranno essere identificati e condotti alla ragione, costretti a coltivare margherite.

  2. Luciano ha detto:

    Non ho già scritto questo commento, forse uno simile nel concetto.
    Le forze dell’ordine devono poter agire “sul momento” e non attendere di demandare il tutto ai magistrati. I giudizi legali verranno dopo e indirizzati ai rivoltosi, non alle forze di polizia.

  3. Anna Maria ha detto:

    Eh già ,come sempre, del resto , l’opposizione sinistra anziché condannare atti violenti di guerriglia contro le forze dell’ordine perpetrate come in questo caso dai no TAV, i sinistri o tacciono o trovano il sistema di rigirare la frittata ovviamente a sfavore del governo. A questo punto la domanda sorge spontanea ma forse dietro a queste manifestazioni messe in atto da delinquenti tout court e centri sociali, che di sociale non hanno nulla, c’è per caso, per puro caso, qualche “mente SINISTRA O GRILLIOTA”????? Perché il fatto che i compagnucci ed i grillioti non abbiano il coraggio e l’onestà di criticare tutta questa violenza allo stato puro, mi da molto ma molto da pensare. Non si può tollerare che uomini e donne delle forze dell’ordine debbano subire attacchi violenti da parte di delinquenti prezzolati senza avere la possibilità di reagire in modo adeguato. Questi delinquenti devono essere presi e sbattuti in carcere tout court senza se e senza ma e chi non è d’accordo con queste decisioni, conferma una volta di più, che chissà quali interessi occulti o semi occulti ha sotto. Andate avanti con la riforma della giustizia per dare una bella ripulita nel campo della magistratura, via tutta l’erba secca e putrida.

  4. Giacomo Russo ha detto:

    Lavori forzati e socialmente utili per codesti delinquenti, senza se e senza ma.

  5. Giuliano Ravagnan ha detto:

    Viminale e Ministero die Trasporti debbono darsi una svegliata. Sulla TAV e altri lavori pubblici importanti debbono agire maggiormente in modo preventivo. Quanto accaduto doveva essere messo in preventivo , e reso percio’ impossibile prima che accadesse. Andavano vietate le manifestazioni al riguardo e andava presidiato massicciamente il territorio con i militari. Bisogna evitare che accada di nuovo. Adesso siano date pene Eccezionali ai responsabili che spero avranno individuato. Comunque a Salvini e Piantedosi attribuisco insufficienza in pagella. Devono svegliarsi e rendere impossibili altri episodi del genere: ma siete in vacanza ?

  6. Gennaro ha detto:

    Purtroppo i comunisti sono violenti ma vigliacchi perchè sanno che non vanno incontro a niente! Che schifo questi comunisti vigliacchi violenti che votano al Parlamento Europeo una nessuno, Salis, solo perchè oltre ad essere una vigliacca violenta come loro ha il merito di farsi paladina degli occupanti abusivi! Ancora che schifo! I vigliacchi violenti sono come i bulli che agiscono solo quando sono in numero molto superiore ai loro avversari. E la Salis ne sa qualcosa!

  7. Giuseppe Forconi ha detto:

    Chi organizza non puo’ criticare, quindi il silenzio non e’ solo d’oro …… ma incolpa.
    Stanno portandoci ad entrare in guerra con i ” Manganelli ‘ e….. altro.
    Resistere e dura ma forse e’ la giusta via.

  8. Luigi ha detto:

    Non abbiamo ancora sentito parole di condanna dalla sinistra !!!! Fate vomitare , siete voi la rovina dell Italia!!! Complici di questi sfigati figli di papà che non hanno un minimo di dignità!! Vermi

di Luciana Delli Colli - 26 Luglio 2025