
Indagine Lab 21
Sondaggio Affaritaliani, vento in poppa per il governo: 6 elettori su 10 sono soddisfatti. FdI al 30.1%
Dall'indagine demoscopica emerge che il ministro più apprezzato è Marina Calderone, titolare del Lavoro, seguita da Matteo Salvini (Trasporti e Infrastrutture) e Adolfo Urso (Imprese e made in Italy)
Sondaggio per Affaritaliani.it: 6 su 10 soddisfatti del governo
Entrando nel dettaglio del sondaggio condotto da Roberto Baldassarri, direttore dell’istituto demoscopico Lab 21, il 59% è degli elettori si dichiara soddisfatto per la sua gestione della politica interna e il 61% per la sua gestione della politica estera. Dall’indagine emerge inoltre che il ministro più apprezzato del governo Meloni, con il 52,6% dei consensi, è Marina Calderone, ministro del Lavoro, mentre al secondo posto si posiziona Matteo Salvini, ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture e vicepremier, con il 52,2%. In terza posizione c’è invece Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy) con il 51,7%.
Calderone è il ministro più apprezzato, seguono Salvini e Urso
A seguire, in quarta posizione per gradimento, Antonio Tajani (Esteri e vicepremier) con il 51.2%, in quinta Gilberto Pichetto Fratin (Ambiente) e Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze) con il 50,8% e in sesta Anna Maria Bernini (Università e Ricerca) con il 50,6%. Chiudono la top ten dei ministri Andrea Abodi e Matteo Piantedosi (Interni), entrambi con il 50,4%, Orazio Schillaci (Salute) con il 50,3%, Carlo Nordio (Giustizia) con il 50,2%, e Guido Crosetto (Difesa) con il 50%.
FdI al 30,1%, Pd al 20,7%, 5Stelle all’11,8%
Poche le variazioni tra ipartiti, nelle intenzioni di voto, rispetto alla precedente rilevazione. Fratelli d’Italia e Forza Italia sono stabili, rispettivamente al 30,1% e all’8.5%, e la Lega all’8.6% con un lieve calo (-0.1%). In lieve crescita il Pd al 20,7% (+0.1%) e il M5S (+0.1%) all’11.8%, con Alleanza Verdi Sinistra al 5.6 (-0.1%). Il sondaggio, svolto tra il 23 e il 28 maggio, è stato condotto tramite interviste telefoniche (Cati) e interviste web (Cawi) a un campione rappresentativo di 1000 persone.