
Il nuovo sindaco
Storica vittoria del centrodestra a Bolzano: al ballottaggio Corrarati asfalta Andriollo, il Pd è in ginocchio
Storica vittoria del centrodestra a Bolzano. Claudio Corrarati è il nuovo sindaco di Bolzano: ha vinto il ballottaggio con il 51,03%, mentre il candidato di centrosinistra Juri Andriollo ha preso il 48,97% dei voti. Molto bassa l’affluenza a questo secondo turno, ferma al 42,8% (al primo turno al 52,2%). Per la prima volta il centrodestra guiderà il capoluogo altoatesino. “Adesso è un grande momento di responsabilità. Ci spetta un lavoro che metteremo in campo già dalle prossime giornate. È sicuramente una fase importante che dovremo fare con grande attenzione e qualità, come i cittadini ci chiederanno e ci chiedono, perché credo che la politica e anche il numero di persone che è andata a votare oggi dimostra che si è troppo distanziata dai cittadini e per cui noi dobbiamo riavvicinare i cittadini alla politica, riavvicinare il palazzo ai nostri cittadini e per cui sarà un lavoro doppio”, ha detto il nuovo sindaco, che in serata ha ricevuto una telefonata di congratulazioni dalla premier Meloni. “Dobbiamo dare seguito a questo programma importante che abbiamo portato per le strade e per le piazze, per migliorare questa città, ma dobbiamo anche ridare questa credibilità”, ha aggiunto.
Bolzano, la soddisfazione del centrodestra
“Per la prima volta con una stabile maggioranza il centrodestra potrà governare la città. Grazie all’unità della nostra coalizione, all’accordo con il movimento civico che si era ben radicato nella città e anche certamente grazie all’apporto di tanti esponenti di organizzazioni di categoria di ogni gruppo etnico. Forza Italia ha dato un contributo politico decisivo per questo successo e farà la sua parte. Abbiamo messo in campo energie nuove, che hanno contribuito alla vittoria del centrodestra”, ha detto il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri, responsabile nazionale Enti Locali di Forza Italia.
“La vittoria al Comune di Bolzano segna uno spartiacque: la responsabilità di governo da parte del centrodestra oggi potrà essere applicata anche nel comune capoluogo della provincia Provincia di Bolzano, che si allineerà al governo provinciale ed al governo nazionale. Inizia una stagione di profondo rinnovamento fondata sul senso del dovere, dell’impegno a sostegno dei meno fortunati, per una città che offra le pari opportunità a tutti i cittadini e i quartieri. La vogliamo più organizzata, più sicura, più bella. È la prima volta in assoluto che il centrodestra si afferma, è il cambio di un paradigma. Sembrava impossibile solamente sei mesi fa. Complimenti al sindaco Corrarati per la dedizione messa in questa grande sfida. Il rispetto per gli avversari che hanno perduto questa competizione con l’auspicio che vogliano sostenere questa stagione di profondo cambiamento. Bolzano cambia pagina e questo è motivo per tutti noi che ci abbiamo creduto dal primo momento di straordinario orgoglio”, è il commento del’onorevole Alessandro Urzì, coordinatore regionale di Fratelli D’Italia del Trentino Alto Adige.