
Si teme l'escalation
Libia, ucciso il capo miliziano Gheniwa: Tripoli piomba nel caos, diversi feriti. Ma i social mostrano i cadaveri per strada
Le Nazioni Unite: "Profonda preoccupazione per l’escalation militare e le crescenti tensioni nella capitale e nell’area occidentale del Paese"
Per alcune ore Tripoli è tornata a essere quella ferita aperta dell’Occidente. Una capitale sospesa tra l’illusione della stabilità e il clangore dei kalashnikov. Ieri, nel campo militare Tekbali, a sud della città, è stato ucciso Abdel Ghani al-Kikli, noto come Gheniwa, uno dei signori della guerra più discussi e temuti dell’ovest libico. Il suo corpo è stato trasportato all’ospedale Abu Salim. Poi, la città è esplosa.
Libia nel caos
Sui social sono comparse immagini di corpi riversi sull’asfalto e video di sparatorie tra miliziani, mentre il governo di Tripoli tentava in fretta e furia di rimettere insieme i cocci dell’ordine. In piena notte è arrivata la nota ufficiale: “Abbiamo ripreso il controllo della situazione”. Bilancio governativo: sei feriti. Ma a leggere i messaggi e le testimonianze rimbalzate in rete, le ore successive all’esecuzione sono state ben più sanguinose.
BREAKING:
Intense fighting breaks out in Tripoli, Libya after the assassination of the militia leader “Gheniwa”
He was government-affiliated and key to stopping illegal migration.
The civil war could restart (was pause in 2020) and Europe could have another summer of… pic.twitter.com/8kSwrYyqOr
— Visegrád 24 (@visegrad24) May 12, 2025
L’imboscata alla brigata di Tripoli
Secondo quanto ricostruito da fonti locali, dietro l’uccisione di Gheniwa ci sarebbe Mahmoud Hamza, comandante del 444° reggimento della brigata, una delle formazioni armate più influenti di Tripoli. L’operazione è sembrata un regolamento di conti in piena regola, mascherato da riunione operativa. Gheniwa era stato invitato a un incontro con i vertici del battaglione, e lì sarebbe scattata la trappola: un commando avrebbe aperto il fuoco su di lui e sui suoi uomini di fiducia, eliminando anche le sue guardie del corpo.
6 people were injured in clashes in Tripoli
Follow: https://t.co/7Dg3b41hTx pic.twitter.com/t29d60JcXf
— PressTV Extra (@PresstvExtra) May 13, 2025
https://t.co/Bu9kbpkskl#BREAKING #LIBYA #TRIPOLI
This might cause an important escalation..
🔴 LIBYA : 📹 THE HEAD OF THE STABILIZATION SUPPORT AGENCY IN TRIPOLI , ABDEL GHANI AL-KIKLI, HAS BEEN KILLED
and his body arrived at Abu Salim Hospital in the capital.He was… pic.twitter.com/zHEJnDBAPH
— LW World News 🌏 (@LoveWorld_Peopl) May 12, 2025
Onu: “Profonda preoccupazione di escalation”
Una mossa che rischia di alterare pericolosamente gli equilibri di potere nella capitale libica, già appesi a un filo logoro. La Missione di sostegno delle Nazioni unite in Libia (Unsmil) ha espresso “profonda preoccupazione per l’escalation militare e le crescenti tensioni a Tripoli e nell’area occidentale del Paese”. L’Unsmil ha poi lanciato un appello alle fazioni coinvolte: «Astenersi da ogni azione provocatoria e risolvere le controversie attraverso il dialogo».
BREAKING:
Anti-aircraft guns start firing in Tripoli, Libya as various militias start attacking each other with drones & small arms fire.
Following tonight’s assassination of the government-affiliated militia leader “
Gheniwa, the country could be moving toward civil war again pic.twitter.com/KhXXHXO2B7— Visegrád 24 (@visegrad24) May 12, 2025
Gheniwa: il volto e il braccio armato libico
Gheniwa non era solo un nome pesante nel bilancio militare del Paese. Era anche il volto – e il braccio armato – di anni di violenze taciute o tollerate. Secondo Refugees in Libya, «era uno dei comandanti di milizia più temuti nell’ovest della Libia ed è stato a lungo accusato da organizzazioni locali e internazionali per i diritti umani, tra cui Amnesty International, di gravi abusi, tra cui torture, sparizioni forzate ed esecuzioni extragiudiziali».
Armed clashes, chaos, and instability prevail in the Libyan capital, Tripoli.
Follow: https://t.co/7Dg3b41hTx pic.twitter.com/Qr1RvB5NLY
— PressTV Extra (@PresstvExtra) May 12, 2025