CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

La destra sfonda anche in Portogallo: socialisti sconfitti dai conservatori. Il leader Montenegro: “Ora lasciateci governare”

Sinistra annientata

La destra sfonda anche in Portogallo: socialisti sconfitti dai conservatori. Il leader Montenegro: “Ora lasciateci governare”

Esteri - di Gabriele Caramelli - 19 Maggio 2025 alle 09:57

La destra trionfa ancora nelle ultime elezioni parlamentari anticipate in Portogallo, sconfiggendo i socialisti che dalle ultime elezioni di un anno fa hanno perso quasi 5 punti nelle preferenze. Alleanza democratica, il partito conservatore guidato dal premier Luís Montenegro, si è attestato al 32,9%, guadagnando il primo posto e altri 4 punti percentuali in più dalla tornata elettorale del 2024. Al secondo posto i socialisti che hanno raggiunto il 23,2%: l’ultimo scrutinio dimostra un forte calo per la sinistra, che solo tre anni fa si attestava al 28%. Buone notizie anche per la destra identitaria del Chega, che insegue i socialdemocratici dopo aver raggiunto il terzo posto in classifica con il 22,9%. Alle ultime elezioni, 14 mesi fa, l’AD ha ottenuto 80 seggi, il PS 78 e Chega 50. Pur non avendo ottenuto la maggioranza, Montenegro ha dichiarato alle prime ore di oggi a una folla di sostenitori di aver ricevuto dai portoghesi un mandato chiaro e rafforzato per governare. “Il popolo vuole questo governo e questo primo ministro”, ha dichiarato. Montenegro ha aggiunto che il Partito Socialista apparentemente non era intenzionato a negoziare alcun accordo di ampia maggioranza e che stava mantenendo la promessa di non stringere accordi con Chega. “Lasciateci lavorare”, ha concluso.  Il leader di Chega, André Ventura, ha parlato di un impressionante risultato del suo partito alle urne – ben superiore al 18% dei voti ottenuto l’ultima volta – che – ha detto – ha posto fine a 50 anni di governi conservatori e socialisti e “ha ucciso il bipartitismo in Portogallo”. “Non abbiamo vinto queste elezioni, ma abbiamo fatto la storia”, ha dichiarato a una sala gremita di sostenitori esultanti, dicendosi certo che il suo partito arriverà comunque secondo. Il leader socialista Pedro Nuno Santos ha dichiarato che si dimetterà lunedì mattina presto e che non si candiderà quando il partito terrà una votazione interna per eleggere un sostituto.

Elezioni in Portogallo, la destra travolge i socialisti

Le elezioni in Portogallo, come riportato anche da Il Post, hanno rivelato le grandi difficoltà dei socialisti e nel frattempo la leadership di Pedro Nuno Santos vacilla più dell’ultima volta. In questo scenario stupisce particolarmente il risultato del Chega, visto che alle elezioni europee di giugno 2024 il partito nazionalista aveva visto un dimezzamento delle preferenze. Resta soltanto da capire quale sarà la prossima coalizione di governo, ma secondo gli exit poll Alleanza democratica potrebbe ottenere dagli 85 ai 96 seggi, guadagnando in ogni caso un potere decisionale notevole in Parlamento. La vera gara però si gioca tra i socialisti e i nazionalisti del Chega: i primi potrebbero ottenere un massimo di 63 seggi mentre i secondi potrebbero arrivare fino ai 61. Nel frattempo, Ventura ha già chiesto di essere preso in considerazione per la formazione del nuovo governo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Gabriele Caramelli - 19 Maggio 2025