CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Doppia mamma, niente papà. Bocchino dà una lezione di “legge della natura” a Gruber e Braidotti (video)

La sentenza "arcobaleno"

Doppia mamma, niente papà. Bocchino dà una lezione di “legge della natura” a Gruber e Braidotti (video)

Politica - di Redazione - 23 Maggio 2025 alle 11:52

Il fanatismo ideologico della sinistra sulle “famiglie di fatto” e sui genitori a casaccio, ha caratterizzato l’intervento di Rosi Braidotti, filosofa con cattedra in Germania, sulla assurda sentenza della Consulta sui figli di una coppia di madri, alle quali è stato riconosciuto il diritto di definirsi tali: “Una vittoria dei diritti civiili vittoria dell’amore. Comico il ripiego all’ordine biologico da parte della destra”, ha detto la professoressa Braidotti a “Otto e mezzo“, sotto lo sguardo compiaciuto di Lilli Gruber.

In studio, però, Italo Bocchino, ha criticato la sentenza rispondendo nel merito alla filosofa. “Lei è biologia! La Consulta vuole sostituire il diritto naturale con il diritto umanitario e questo non può accadere, tutti sappiamo, fin da piccoli, che i bambini nascono con il seme del papà e l’ovulo della mamma, possiamo dire che vogliamo, ma la natura funziona così. Io sono per il diritto di due donne a crescere un figlio, anche avuto da una delle due con l’acquisto di un seme di un donatore, ma non si possono creare due figure materne, già oggi la compagna di chi ha partorito può chiedere l’adozione, non si possono stravolgere le leggi della natura”, ha concluso il direttore editoriale del “Secolo d’Italia”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 23 Maggio 2025