
Inquirenti al lavoro
Costa azzurra sotto attacco: il sabotaggio provoca il black out anche a Nizza, dopo Cannes
Il sindaco di Nizza, Christian Estrosi, ha riferito che nella notte è stato incendiato un trasformatore elettrico a ovest di Nizza e che circa 45.000 persone sono rimaste senza elettricità tra Nizza e Cagnes. “La polizia nazionale e municipale sono state mobilitate”, ha scritto su X il primo cittadino affermando che l’incidente è già stato risolto. “Denuncio con forza questi atti vandalici che colpiscono il nostro Paese”, ha detto, “mettiamo a disposizione degli investigatori le immagini del nostro centro di supervisione e nei prossimi giorni rafforzeremo la rete di sorveglianza della città nei siti elettrici strategici. Nizza presenterà una denuncia”.
Il precedente di poche ore prima a Cannes: 200mila case al buio
Questo incendio arriva il giorno dopo i danni deliberati a due impianti elettrici, una sottostazione ad alta tensione incendiata nel Var e un traliccio segato nelle Alpi Marittime, che ha causato un blackout di diverse ore, colpendo 160.000 case, soprattutto a Cannes nel bel mezzo del festival del cinema, preservato grazie al suo sistema di alimentazione autonomo.
La magistratura francese ha aperto un’inchiesta sull’incendio doloso a una centralina elettrica che ha provocato un blackout nella notte a Nizza. L’ipotesi di reato è “distruzione attraverso incendio da parte di banda organizzata”, ha reso noto in un comunicato il procuratore di Nizza, Damien Martinelli. “Rilevazioni ed esami tecnici sono in corso, in particolar modo per precisare i danni e le modalità dell’azione”, ha aggiunto Martinelli.
Sabotaggio in Costa azzurra: le piste investigative
L’incendio si è sviluppato intorno alle 2 di notte a una centralina nel quartiere Moulins di Nizza, zona a rischio per lo spaccio di droga. Secondo una fonte della polizia, sul posto sono stati trovati resti di pneumatici, mentre la porta del locale dei trasformatori risultava forzata. Circa 45mila abitazioni sono rimaste senza corrente, compreso l’aeroporto di Nizza. Il blackout è finito alle 6 del mattino. Le Figaro ricollega il sabotaggio in Costa azzurra a fatti criminali e non terroristici: un omicidio è stato infatti commesso nello stesso quartiere di Nizza durante la notte. Un uomo è stato “massacrato a morte” nel quartiere di Moulins, noto per essere afflitto dal traffico di droga, secondo l’ex presidente del consiglio dipartimentale delle Alpi Marittime Éric Ciotti.