
Al voto in 126 Comuni
Amministrative 2025: urne aperte a Genova, Matera, Ravenna, Taranto e in altri 122 comuni
Urne aperte – lo saranno fino alle 23 di domenica 25 maggio 2025 – in 126 Comuni per le elezioni amministrative. Circa due milioni di persone sono chiamate al voto, con le sfide più rilevanti nei quattro capoluoghi di provincia interessati: Genova, Ravenna, Matera e Taranto. Sono 31 i Comuni al voto con popolazione superiore ai 15mila abitanti. Si vota anche lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15, eventuali ballottaggi (solo per i Comuni sopra i 15mila abitanti) previsti l’8 e 9 giugno.
Tra le principali città al voto ci sono Genova, Ravenna, Matera e Taranto. Nel capoluogo ligure i due principali candidati sono Pietro Piciocchi – vicesindaco reggente sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e le civiche Vince Genova e Noi moderati-Bucci-Orgoglio Genova, l’Udc e il Nuovo Psi-Dc – e Silvia Salis sostenuta da Partito democratico, Movimento cinque stelle, Alleanza verdi e sinistra, i centristi di Riformiamo Genova e la lista civica Silvia Salis sindaca. In corsa altri cinque candidati: Antonella Marras con la lista Sinistra alternativa; Cinzia Ronzitti col Partito comunista dei lavoratori; Mattia Crucioli con Uniti per la Costituzione; Francesco Toscano con Democrazia sovrana e popolare e Raffaella Gualco con Genova unita.
A Matera il centrodestra punta su Nicoletti
Nella sfida di Ravenna a difendere il “fortino rosso” del capoluogo romagnolo è il centrosinistra con il dem Alessandro Barattoni che si troverà a sfidare un centrodestra diviso: Fratelli d’Italia punta infatti su Nicola Grandi, che ha raccolto il sostegno di Forza Italia ma non della Lega che ha invece deciso di puntare su Alvaro Ancisi, 85 anni ad agosto, decano della politica ravennate, presente in consiglio comunale dal 1966. Situazione che si capovolge di nuovo, quando si parla di Matera dove l’unità si registra nel centrodestra, compatto attorno ad Antonio Nicoletti, mentre ben tre sono i candidati di centrosinistra, senza neanche il simbolo del Pd.
Amministrative 2025: Luca Lazzaro candidato di FdI a Taranto
A far pareggiare i conti tra unità e divisione, a queste amministrative 2025 ci pensa Taranto dove la situazione è confusa da entrambi i lati: Pd e alleati minori cercano la riconquista del Palazzo di Città con Pietro Bitetti, mentre il M5s va da solo con la civica Annagrazia Angolano. Dalla parte opposta la Lega, che senza simbolo è confluita in Prima Taranto, appoggia Francesco Tacente insieme ad alcune civiche; il centrodestra schiera Luca Lazzaro sostenuto da FdI e FI.