CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Altro che spallata, il centrodestra sbaraglia in Abruzzo e in Provincia di Roma. La mappa dei Comuni “vincenti”

Elezioni

Altro che spallata, il centrodestra sbaraglia in Abruzzo e in Provincia di Roma. La mappa dei Comuni “vincenti”

Exploit in Abruzzo, a Sulmona vittoria al primo turno, a Ortona sfida tra due candidati di centrodestra. Marsilio: è una giornata straordinaria. Nel Lazio, a Fonte Nuova il sindaco Falcioni conquista il 79,3% dei voti, il quadrupolo del candidato di centrosinistra

Politica - di Stefania Campitelli - 27 Maggio 2025 alle 14:43

Nessun segnale a Giorgia Meloni, nessuna ricaduta sugli equilibri del governo come sperano dalle parti del centrosinistra. La conquista di Genova, grazie a un’ammucchiata extralarge a sostegno di una candidata dal profilo moderato, non avrà conseguenze nazionali. Le opposizioni (Schlein in testa) provano a giocare la carta della rincorsa per la spallata, come per la Sardegna un anno fa, ma i numeri nel resto d’Italia parlano diversamente. Basta dare un’occhiata al resto della Liguria, Abruzzo, Lombardia, Campania e alla provincia di Roma dove il centrodestra sbaraglia e cresce Fratelli d’Italia.

 Non solo Genova, il centrodestra avanti in tutta Italia

Nella provincia di Milano il centrodestra vince al primo turno in tre comuni su quattro, compreso il più grande, Rozzano. In Abruzzo si registra un vero exploit: a Sulmona vince la maggioranza con numeri schiaccianti a Ortona vanno al ballottaggio le due liste di centrodestra, il centrosinistra rimarrà a guardare. In Abruzzo, governata da Marco Marsilio di Fratelli d’Italia, continua il momentaccio delle sinistre, alle prese con una crisi che sembra non avere fine. Poche personalità di rilievo capaci di conquistare la fiducia dei cittadini. Nel capoluogo peligno, Sulmona, il centrodestra ha vinto le elezioni al primo turno con Luca Tirabassi, 54 anni presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati. A Ortona si sfideranno al secondo turno Angelo Di Nardo e Nicola Fratino. Quanto ai voti di lista FdI si conferma il partito più votato seguito da Forza Italia, solo terzo iPartito democratico che non riesce ad esprimere un candidato vincente da tempo.

Exploit in Abruzzo, Marsilio: giornata straordinaria

Marco Marsilio sui social parla di una “giornata straordinaria” per il centrodestra. “A Sulmona la vittoria al primo turno con Luca Tirabassi, a Ortona un ballottaggio tutto interno alla coalizione. A Bussi il nuovo sindaco è Paolo Salvatore, iscritto a FdI, mentre a Carsoli vince Alessandro Marcangeli. Il centrodestra si radica, cresce e conquista: una soddisfazione – conclude il governatore – per tutta la nostra squadra, per quanto hanno saputo costruire gli uomini e le donne che ci hanno creduto”.

A Fonte Nuova plebiscito per  Falcione con 79,3%

Ottimi i risultati anche in provincia di Roma. A Fonte Nuova il nuovo sindaco Umberto Falcioni (nella foto), candidato del centrodestra, ha ottenuto il 79,37% il quadruplo delle preferenze dello sfidante Giorgio Bertozzi che si ferma al 20,63%. Fratelli d’Italia primeggia con il 32,24%. Buoni risultati arrivano anche in provincia di Napoli: vittoria al primo turno a Marigliano, centrodestra in vantaggio in molti ballottaggi.

Rocca: segno tangibile della fiducia dei cittadini

La destra conquista il sindaco anche a Subiaco e Sant’Angelo romano. Un risultato molto apprezzato dal governatore della Regione Lazio, Francesco Rocca. “Desidero rivolgere le mie più sincere congratulazioni ai nuovi sindaci eletti nei comuni della provincia di Roma, in particolare a Subiaco, Fonte Nuova, Sant’Angelo Romano. E, per la provincia di Latina, al neoeletto sindaco di Itri. Estendo le mie felicitazioni ai primi cittadini eletti a Pescorocchiano e a Contigliano, in provincia di Rieti. Il risultato ottenuto è il segno tangibile della fiducia dei cittadini e della solidità di un lavoro politico e amministrativo che parte dai territori e arriva fino alla Regione”.

Donzelli: è un voto locale, nessun contraccolpo nazionale

“Cominciamo a dire che, come in altri casi simili, trarre conclusioni nazionali da un voto locale in cui esistono tante specificità è totalmente fuori luogo”. Così Giovanni Donzelli all’indomani del voto. “Abbiamo perso a Genova, è vero, e ci dispiace. Ma dal territorio stanno arrivando risultati importanti da comuni che non saranno magari capoluoghi di provincia ma sono ancora più popolosi. Non c’è alcuno spostamento di consenso generale. Abbiamo vinto al primo turno in comuni grandi come Rozzano, a Sulmona, a Ortona la sinistra nemmeno arriva al ballottaggio. A Matera c’è un ballottaggio apertissimo”.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Stefania Campitelli - 27 Maggio 2025