
Doccia fredda
Addio sogni di rivincita: FdI cresce ancora e tocca il 30,5%. L’ultimo sondaggio Swg per La7 gela la sinistra
Non c’è Genova che tenga. L’ultimo sondaggio Swg per La7, diffuso proprio durante lo spoglio di questa ultima tornata elettorale, dimostra che Fratelli d’Italia continua a mietere consensi. La viuttoria del centrosinistra nel capoluogo ligure, in formato extralarge, si conferma un dato locale che non ha ripercussione negli equilibri politici nazionali. Lo ha ricordato da tecnico anche il sondaggista Antonio Noto: “Le elezioni amministrative sono e restano locali, sul piano nazionale non cambia proprio nulla”. Peccato che Elly Schlein la pensi diversamente sognando un’improbabile spallata, la stessa rincorsa dopo le elezioni in Sardegna con la vittoria di Alessandra Todde.
Sondaggio Swg: Fratelli d’Italia cresce ancora e tocca il 30,5%
L’ultima rilevazione settimanale realizzata da Swg per il Tg de La7, condotto da Enrico Mentana, fotografa il partito della premier Meloni ancora in crescita. Fratelli d’Italia conferma il suo trend e tocca il 30,5%. Il panorama politico italiano si conferma stabile, con alcuni piccoli movimenti che interessano solo i partiti minori. Fratelli d’Italia si mantiene saldo in vetta in crescita di 0,2 punti rispetto alla settimana scorsa. Segue il Partito democratico, che guadagna 0,3% e sale al 22,8%, con una forbice sempre molto ampia con il primo partito italiano. Stabile il Movimento 5 Stelle al 12,4%, invariata la Lega all’8,4%, in leggere calo Forza Italia al 8%. In calo anche Alleanza Verdi-Sinistra, che scende al 6,5% e perde lo 0,2%. Nello scacchiere di centro, Azione scivola al 3,2% (-0,1%) e Italia Viva al 2,6% (-0,1%).
La luna di miele con gli italiani non è finita
Piccolo balzo in avanti per +Europa (1,7%, +0,1) e Noi Moderati, che salgono all’1,2% (+0,2%). Le altre liste raccolgono complessivamente il 2,7%. Cala leggermente la quota di indecisi o non espressi che si attesta al 31%. Il governo Meloni, a dispetto di dotte analisi e retroscena di crisi e fibrillazioni interne, si conferma solido e trainante. Per la prima volta nella storia, dopo due anni e mezzo a Palazzo Chigi il partito di governo non cala nei consensi, anzi. La luna di miele con gli italiani sembra continuare.