
Gemelli
Papa Francesco: condizioni stabili in un quadro complesso. La prognosi resta riservata
La giornata del Pontefice è trascorsa tra riposo, preghiera, un po' di lavoro e la fisioterapia respiratoria. Ieri l'audio del saluto commosso e affaticato ai fedeli riuniti a San Pietro
Situazione stabile in un quadro complesso, la prognosi resta riservata con tutti i rischi che restano. Sono questi gli aggiornamenti sulla salute di papa Francesco dal Gemelli, dove il pontefice è ricoverato dallo scorso 14 febbraio. Lo riferisce la Sala stampa vaticana nel giorno in cui i medici non hanno emesso il bollettino medico, che tornerà domani sera. La Sala stampa vaticana conferma che il Papa durante il giorno riceve l’ossigenazione ad alti flussi mentre la notte ha la maschera per l’ossigeno per riposare meglio.
Papa Francesco, condizioni stabili in un quadro complesso
La giornata del papa è trascorsa tra riposo, preghiera, un po’ di lavoro, e naturalmente la fisioterapia respiratoria e le terapie per la polmonite bilaterale. Stamani, accompagnato dal personale sanitario si è raccolto in preghiera nella cappellina adiacente alla sua stanza per una ventina di minuti. Poi ha ripreso un po’ di lavoro. Ieri sera per la prima volta da quando è in ospedale il mondo ha potuto riascoltare la sua voce. Francesco ha mandato un messaggio audio ai fedeli radunati in piazza San Pietro per il consueto rosario serale. Il direttore della Sala Stampa vaticana Matteo Bruni ha precisato che è stato il Papa stesso a volere che fosse trasmesso ieri sera all’inizio del Rosario in Piazza San Pietro l’audio con il suo saluto. “Voleva ringraziare le persone per le tante preghiere che stanno facendo per lui e grazie alle quali si sente come “portato” e sostenuto da tutto il Popolo di Dio”. Nell’audio di ieri “si sentiva tutto lo sforzo” di Papa Francesco nel voler ringraziare i fedeli per le preghiere. “Respirava attraverso i naselli e si sentiva in sottofondo il flusso dell’ossigeno”, confermano fonti vaticane. Stasera la preghiera del Rosario, in Piazza San Pietro alle 21, sarà guidata dal cardinale Lazzaro Heung-sik You, prefetto del Dicastero per il Clero.
Un tango en plein air sotto al Gemelli di Roma
Tra le tante iniziative per far sentire al papa la vicinanza del suo popolo anche un milon en plein air sotto l’ospedale romano dove è ricoverato il pontefice, grande appassionato di tango. Lo ha annunciato la ballerina argentina Daiana Guspero. “Così gli facciamo sentire la nostra vicinanza, riconoscenza e sostegno”, ha detto l’artista. “Sarà un tango silenzioso e di preghiera. La nostra comunità tanghera si vuole stringere intorno al Santo Padre all’interno di una immaginaria milonga en plein air. Un abbraccio collettivo per far sentire la nostra voce e la nostra vicinanza”. Così la ballerina che nei giorni scorsi ha lanciato – attraverso l’Adnkronos – un appello a tutti i ballerini a partecipare, in onore di Papa Francesco, a una spettacolare milonga sotto il Policlinico Gemelli. Oggi l’annuncio della data: domenica 16 marzo alle 16. “Mi hanno chiamato da tutta Italia e saremo moltissimi. Spero possa arrivare a papa Francesco, attraverso un ‘baile’ che lui ama profondamente, tutta la nostra energia positiva e la nostra luce. Sono convinta che il pontefice ce la farà a superare questa dura prova”.