CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esce la biografia di Franco Battiato, il maestro che ci fece canticchiare Gurdjeff e Guénon

Esce la biografia di Franco Battiato, il maestro che ci fece canticchiare Gurdjeff e Guénon

Cronaca - di Redazione - 3 Aprile 2023 - AGGIORNATO 3 Aprile 2023 alle 16:20

Franco Battiato è stato un artista unico nel suo genere. Capace di rendere popolari teorie complicate e concetti filosofici di diversa provenienza, ha portato il grande pubblico a canticchiare sulle spiagge le teorie di Gurdjieff e di Guénon, esoteristi divenuti pop nei suoi brani. E’ stato lui il primo artista in Italia a vendere un milione di copie con l’album La voce del padrone.

Innumerevoli i suoi successi, da Centro di gravità permanente a Bandiera bianca, da Voglio vederti danzare a Prospettiva Nevski, passando per Gli uccelliSegnali di vitaE ti vengo a cercareLa stagione dell’amoreL’ombra della luce, fino ad arrivare alla canzone d’amore più bella di sempre, La cura.

Dagli album sperimentali passò, negli anni Ottanta, a deridere costumi e convinzioni dei contemporanei. Dopo aver ballato sulle ceneri degli anni dell’impegno non mancò di deridere quelli dell’edonismo. Nel campo musicale Battiato ha composto di tutto: pop, rock, classica, opera e non ha mai smesso di sperimentare. La sua incontenibile curiosità, però, l’ha portato a frequentare anche i linguaggi del cinema e della pittura.

Roberto Tardito, nella biografia del Maestro appena uscita per Lindau (Franco Battiato lascia tutto e seguiti, pp. 276 euro 23)  ripercorre la sua produzione discografica, individuando i temi ricorrenti e analizzandoli a partire dai testi; in qualità di addetto ai lavori, poi, racconta l’evoluzione sonora di Battiato lungo tutta la sua carriera e i concerti indimenticabili di cui è stato protagonista. 

Il volume è arricchito da un testo di padre Guidalberto Bormolini, che ha accompagnato spiritualmente Battiato nell’ultimo scorcio della sua vita.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 3 Aprile 2023