CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Pnrr Fitto

Pnrr, Fitto: “Confronto prezioso con le città metropolitane nel nome della semplificazione”

Politica - di Redazione - 9 Marzo 2023 alle 18:15

Il Pnrr va avanti a gonfie vele e con reciproca soddisfazione da parte del governo e delle città metropolitane che avevano chiesto al ministro Fitto un incontro. Oggi c’è stato un confronto molto proficuo. A chiederlo è stato il presidente nazionale dell’Anci, Antonio Decaro.  “La collaborazione e il confronto con i sindaci delle città metropolitane è essenziale per ottenere i risultati che ci siamo posti”. Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto ha commentato dopo il confronto.

Fitto incontra Decaro: confronto essenziale per raggiungere gli obiettivi”

“Ho accettato con piacere l’invito del presidente nazionale dell’Anci, Antonio Decaro, per un confronto con i sindaci delle città metropolitane; all’indomani del parere positivo della Conferenza unificata Regioni, Province e Comuni. E’ stato un incontro davvero proficuo: i sindaci sono fra i destinatari più importanti dei fondi del Pnrr. Ritengo le loro richieste legittime – spiega il ministro-:  la semplificazione è la vera parola chiave nell’attuazione del Piano. La collaborazione avviata e gli incontri che abbiamo già avuto sono preziosi. Per questo ho assicurato ai sindaci che gli incontri si ripeteranno in futuro, nel reciproco obiettivo di mettere a punto una sinergia strategica nell’interesse del Paese”. Forte apprezzamento per la disponibilità del ministro all’ascolto: “Abbiamo incontrato il ministro Fitto per chiedere ulteriori semplificazioni sul Pnrr. E oggi pomeriggio incontriamo le aziende perché è importante far conoscere alle imprese queste opportunità – ha detto Decaro- Da Fitto è arrivato un impegno del governo a dare alcune soluzioni a delle semplificazioni”.

Il Pnrr mette il turbo

Il piano mette il turbo. Mercoledì era stato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti – in audizione davanti alla commissione Bilancio al Senato sul Piano di ripresa e resilienza –ad  annunciare che sono stti conseguiti tutti gli obiettivi. «Al momento – ha detto il ministro – è in corso la valutazione, da parte della Commissione europea, della terza domanda di pagamento presentata nel mese di dicembre scorso: per un valore di circa 19 miliardi di euro. Importo che prevediamo di acquisire nel prossimo mese di maggio»

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 9 Marzo 2023