CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

vaccini

Vaccini ai bambini di 5-11 anni: ecco i numeri nel mondo. Negli Usa prima dose a oltre 7 milioni di piccoli

Cronaca - di Mia Fenice - 11 Gennaio 2022 - AGGIORNATO 11 Gennaio 2022 alle 17:53

Sono milioni i bambini fra i 5 e gli 11 anni che hanno già ricevuto i vaccini contro il Covid in tutto il mondo. Nei soli Stati Uniti, secondo i dati del Cdc, in questa fascia d’età sono sette milioni e mezzo i piccoli che hanno ricevuto almeno una dose. E gli Usa ora raccomandano anche la terza per i piccoli con fragilità. Per ora non si segnalano gravi reazioni avverse.

Vaccini ai bambini, ecco un panorama della situazione nel mondo

Vaccini usati ed età. Per i più piccoli, la maggior parte dei paesi ha scelto Pfizer per la fascia 5-11. Ma la Cina ha approvato l’uso di due vaccini Sinovac e uno Sinopharm per i bambini a partire da tre anni. Anche in Argentina, dove si usano i vaccini cinesi, si parte dai tre anni. Cuba, con il suo vaccino Soberana, ha avviato l’immunizzazione a partire da due anni e altrettanto fa il Venezuela che usa lo stesso vaccino.

Obbligo. Il Costarica è finora l’unico paese al mondo ad aver imposto la vaccinazione del covid fra quelle obbligatorie per l’infanzia. Si parte dai 5 anni.

Avvio delle vaccinazioni. Israele ha vaccinato alcune centinaia di bambini più fragili la scorsa estate, ma il vero avvio delle immunizzazioni per i bambini più piccoli è stato a novembre. Il Bahrein ha autorizzato le vaccinazioni il 2 novembre con Sinopharm, gli Stati Uniti il 3 con Pfizer. In Canada l’autorizzazione è arrivata il 19 novembre, in Israele il programma è partito il 22.

Vaccinazioni in Europa

Vaccinazioni bambini in Europa. L’Ema, l’ente regolatorio dell’Eu per i farmaci, ha autorizzato il vaccino per la fascia 5-11 il 25 novembre, ma nella maggior parte dei paesi il programma è partito a metà dicembre in attesa dell’arrivo delle dosi, che per i bimbi sono ridotte. In tutto sono 27 milioni i piccoli europei interessati. Danimarca e Austria sono partite anche prima del via libera dell’Ema: il 15 novembre duecento bambini hanno ricevuto la prima dose a Vienna. In Danimarca un bambino su quattro è stato vaccinato nelle prime due settimane. Altri Paesi europei sono partiti più lentamente: in Francia la campagna è cominciata con i bambini più fragili, poi è stata estesa a tutti il 22 dicembre. Ma l’8 gennaio si segnalava che solo l’1% dei bambini fra i 5 e gli 11 anni era stato vaccinato. Fuori dall’Ue, in Europa il vaccino per i la fascia 5-11 è disponibile anche in Svizzera, mentre in Gran Bretagna viene somministrato ai più piccoli solo in caso di fragilità.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Mia Fenice - 11 Gennaio 2022