CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vaccino caso israele

Vaccino, cosa ci insegna il caso Israele: ora sono indispensabili anche le cure contro il virus

Cronaca - di Antonio Saccà - 8 Ottobre 2021 alle 14:39

Quanto sta accadendo nella fenomenologia virale è letteralmente incredibile. Abbiamo un caso stupefacente, in Israele, aumentano i vaccinati, crescono i contagi; sia in Inghilterra sia in Israele è dimostrato che i vaccini perdono efficacia quanto  più ne vengono  somministrati. Sono “dati” non parole, fatti, accertabili, accertati.

Il caso Israele

Un focolaio importante all’ospedale di Israele. È accaduto nonostante l’uso delle mascherine e dei vaccini contro il coronavirus. Il caso del Meir Medical Center secondo lo studio pubblicato dall’Eurosurveillance, la rivista europea sulla sorveglianza, l’epidemiologia, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive, è emblematico. Tutto è accaduto quando un anziano paziente in dialisi ha contratto il Covid-19 senza però essere testato. L’uomo ha contagiato altre 41 persone tra pazienti, personale ospedaliero (che indossava la mascherina) e familiari. Di questi 39, ossia il 96 per cento, erano completamente vaccinati da oltre cinque mesi.

Israele e Inghilterra: perché crescono i contagi

Può un cittadino italiano, francese o di dove sia, dubitare sulla efficacia dei vaccini? Può? Deve! Sarebbe irresponsabile verso se stesso e la comunità se non dubitasse. E’ il contrario del luogo comune: irresponsabile non è chi non si vaccina ma chi non dubita dei vaccini. E’ un invito a non vaccinarsi? Ma quando mai il dubbio vale come negazione? In quale sistema di logica dubbio e negazione si equivalgono? Siamo pervenuti ad una tale degradazione mentale da rendere il dubbio una negazione: se dubiti sui vaccini sei contro i vaccini! Ma che logica è mai? Io dubito per sapere, conoscere meglio, approfondire. Ora, se i “dati” israeliani, se i “dati” israeliani e inglesi mi svelano che accrescendo le vaccinazioni crescono i contagi (Israele); o che accrescendo il numero delle dosi i vaccini perdono efficacia (Israele Inghilterra); posso avere qualche bisogno di valutare meglio ed ancora l’uso dei vaccini? Ditemi. A che serve conoscere se neghiamo la conoscenza?

Intervenire ora sulle cure

Si replica, in Italia i decessi sminuiscono, le cure intensive si attenuano, i contagi deperiscono. Bene, eccellente. Tuttavia: il virus esiste, i contagi sussistono, decessi ve ne sono ancora. Vi sono degli errori giganti in questa vicissitudine: l’avere fatto dei vaccini il rimedio assoluto; il tenere in scarso conto la differenza tra vaccini che immunizzano e vaccini che proteggono, di non precisare che il virus non è eliminato dai vaccini; il non informare dei sintomi, il non intervenire prima che il male sia irreversibile. Ho scritto da sempre che colta sul cominciare,  la malattia è curabilissima. Quindi una informazione pervasiva sui sintomi sarebbe salvifica. Di sicuro avremmo un afflusso di persone che al primo tossire o bruciore di gola o non percepire odori invocherebbero il medico. Allo Spallanzani, dove fui tenuto per la mia malattia virale, taluni sostavano qualche decina di giorni o meno, respiratori, ossigenazione, e via, sanati. Io che rimasi incosciente settimane e settimane con il respiratore guarii, mentre ancora non esistevano i vaccini Dunque i vaccini sono “uno” dei rimedi non “il” rimedio. Annoto fatti.

Ma veniamo al punto decisivo della faccenda. Se è vero, ed è vero, che il virus permane; e se è vero, e sembra vero, che i vaccini diminuiscono efficacia all’eccrescere del numero delle dosi; noi potremmo situarci in una circostanza apocalittica: il virus rimane, e i vaccini non servono più. E l’ipotesi evidenziata da quanto avviene in Inghilterra ed in Israele. Abbiamo il dovere di ragionare su queste possibilità o per accontentare la voglia di normalizzazione chiudiamo la vicenda con i vaccini, e tutti in silenzio?

L’obbligo del vaccino?

Come non comprendere che i paesi hanno urgenza di riprendersi, riaprire, rilavorare, produrre, occupare? Ma non basta la recita del “vacciniamoci e tutto è risolto”. Questa formuletta va bene per il dominio sociale, addirittura per il ricatto sociale, e per tenere sotto controllo la società. Dubito moltissimo che  il dominio sociale in nome della salute risolverà la salute. Occorre aggiungere ai vaccini prevenzione, cure e ambienti ripuliti. In ogni caso, Dio ci scampi dalla pretesa di obbligo vaccinale. Spingeremmo la società, verso esiti tutt’altro che rassicuranti. Forse qualcuno dimentica che i vaccini si esauriscono dopo pochi mesi. E che tra qualche mese dovremo ricominciare la vaccinazione…nazionale! Non sarebbe preferibile, necessario anche curare? Ma che c’è di male a curare? Non esistono cure? Allora siamo perduti! Questi vaccini non eliminano il virus. L’ultima trovata: il virus non sarà eliminato finché non verrà vaccinata l’intera umanità! Invece di essere leali e dire che i vaccini non eliminano il virus anzi attenuano la loro efficacia, dicono che il virus non scompare perché vi sono i non vaccinati. A calcolare, per vaccinare l’umanità fino all’ultima donna gravida ci vorranno  quarantanove anni ed un giorno!

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Antonio Saccà - 8 Ottobre 2021