CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cittadini portano fiori, lumini e messaggi  sul luogo dell’omicidio di Stefano Ansaldi in Via Macchi, Milano,  21 dicembre 2020 , Ansa / Paolo Salmoirago
Cittadini portano fiori, lumini e messaggi sul luogo dell’omicidio di Stefano Ansaldi in Via Macchi, Milano, 21 dicembre 2020 , Ansa / Paolo Salmoirago

Il ginecologo napoletano si sarebbe sgozzato da solo. Il “giallo” di Milano diventa un horror

Cronaca - di Marta Lima - 23 Dicembre 2020 - AGGIORNATO 23 Dicembre 2020 alle 15:11

Il giallo di Milano si fa intricato, l’ipotesi della rapina violenta perde quota e si fa strada una possibilità ancora più atroce: il ginecologo napoletano Stefano Ansaldi, 65 anni trovato morto tra le 18.01 e le 18.04 di sabato in via Mauro Macchi, all’ angolo con via Scarlatti, a Milano, potrebbe essersi suicidato. Sgozzato da solo, alla giugulare, in strada, ma senza testimoni. Forse per debiti accumulati con le sue società di analisi e studi medici, forse per investimenti sbagliati in paradisi fiscali, forse altro, chissà, anche una presunta positività al Covid, di cui parlano gli inquirenti.

Il suicidio del ginecologo: un’ipotesi plausibile

Il coltello con cui Stefano Ansaldi è stato ucciso è stato trovato accanto al corpo insieme alla 24 ore, che conteneva soltanto documenti d’ identità e biscotti.Ma c’era accanto al cadabere anche il Rolex aperto, tolto dal polso, chiuso e posizionato a terra. “Non c’ era però il telefonino di Ansaldi, che viveva e lavorava a Napoli e che non aveva comprato il biglietto del ritorno, nonostante sabato fosse una giornata di assalto ai treni e lui non avesse con sé un minimo di ricambio per un’ eventuale sosta notturna in un hotel”, scrive il Corriere della Sera, nella cronaca di Milano. Il problema è che da nessuna parte, neanche sul coltello, sarebbero state trovate impronte digitali e il dottor Ansaldi, al momento del presunto delitto, indossava i guanti in lattice.  Da qui l’ipotesi che a compiere il gesto possa essere stato lo stesso ginecologo. A Milano il medico non aveva attività lavorative in corso o legami professionali e si indaga per sapere se prima della morte abbia incontrato qualcuno, se avesse un appuntamento.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Marta Lima - 23 Dicembre 2020