CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

terza ondata

Covid, numeri da incubo: 37.978 nuovi contagi, 636 morti. E dietro l’angolo c’è la terza ondata

Cronaca - di Giorgio Sigona - 12 Novembre 2020 - AGGIORNATO 13 Novembre 2020 alle 10:18

Le cifre fanno paura, sempre più paura. Sono 37.978 nuovi contagi e 636 morti nelle ultime 24 ore. L’allarme è altissimo e non bisogna assolutamente ripetere l’errore commesso in estate. E a dirlo è Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma nonché membro del Cts. Il rischio è di incorrere in una terza ondata. «Prima di tutto dobbiamo ancora capire se si sta raffreddando la seconda ondata. Ma a gennaio dovremo comunque fare attenzione alla terza. Successe anche con la Spagnola, le ondate furono tre. E dobbiamo evitare a Natale e a Capodanno di commettere gli stessi errori dell’estate».

La terza ondata, bisogna agire subito

«Entro primavera partirà l’operazione per proteggere gli italiani con i vaccini, arriveranno i monoclonali. Ecco, non possiamo essere imprudenti. Proprio all’inizio dell’anno prossimo potremo iniziare a controllare la pandemia».

L’incognita delle festività natalizie

L’ombra della terza ondata alza la tensione. Durante il periodo delle festività natalizie dovremo «mantenere misure di contenimento dell’epidemia, dobbiamo evitare viaggi, feste e grandi riunioni familiari», afferma Ippolito. «Si tratta di un sacrificio, ma pensiamo che a Natale 2021 potremo tornare a festeggiare. I benefici di vaccini, anticorpi monoclonali e nuovi farmaci, li vedremo già in primavera. Io però concordo con Fauci: per tornare alla normalità, servirà tutto il 2021».

Non cadiamo nel panico

«Dobbiamo essere attenti e prudenti, ma non dobbiamo cadere nel panico. La maggior parte dei pazienti giovani con sintomi guarisce da questa malattia. E tra chi finisce in terapia intensiva, secondo uno studio internazionale,.la percentuale dei decessi è molto alta solo dopo una certa età».

Anche nel Lazio si teme, crescono  contagi

In Lombardia ci si muove con l’ospedale Fiera. Nel Lazio  2.686 casi positivi (+207), 49 i decessi (+11)  nelle ultime ventiquatt’ore. «Dobbiamo essere pronti anche per una terza ondata» dell’epidemia di coronavirus». sottolinea l’assessore regionale Alessio D’Amato. E con questa, anche «l’arrivo anche del picco dell’influenza a gennaio-febbraio». Le sue parole, durante la conferenza stampa per la visita alla centrale del numero verde 800.118.800 gestita dall’Ares 118.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giorgio Sigona - 12 Novembre 2020