CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

foto Ansa
foto Ansa

Tutto quello che c’è da sapere sul decreto scuola: dagli esami ai precari

Cronaca - di Carlo Marini - 6 Giugno 2020 - AGGIORNATO 6 Giugno 2020 alle 17:15

Supplenti, le graduatorie

Supplenti, le graduatorie diventano provinciali e digitali. Le graduatorie dei supplenti saranno aggiornate, ma anche provincializzate e digitalizzate. Si attuerà, perciò, quanto previsto dal decreto scuola di dicembre, ma con un’importante semplificazione per garantire l’attuazione delle nuove regole in tempo per il nuovo anno scolastico: il Ministero potrà emanare un’apposita Ordinanza, anziché muoversi per via regolamentare. La provincializzazione consentirà di sgravare le segreterie delle istituzioni scolastiche: saranno gli Uffici territoriali del Ministero a seguire il processo e assegnare le supplenze. La presentazione delle domande sarà, poi, informatizzata per tagliare i tempi e rendere il processo più efficiente anche a vantaggio degli insegnanti e degli studenti. Con il nuovo modello le supplenze saranno assegnate più rapidamente.

Percorsi abilitanti: al via il tavolo

Al via il Tavolo sui percorsi abilitanti. È prevista l’istituzione di un apposito Tavolo di confronto per avviare ”con periodicità percorsi abilitanti” e fare chiarezza sul percorso per diventare insegnanti, consentendo così anche ai giovani neo-laureati un percorso di accesso all’insegnamento ”caratterizzato da una formazione adeguata”. Il tavolo sarà presieduto dal Ministro.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Carlo Marini - 6 Giugno 2020