CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

epa08142335 Cristiano Ronaldo of Juventus FC celebrates their win at the end of the Italian Serie A soccer match Juventus FC vs Parma Calcio 1913 at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 19 January 2020.  EPA/ALESSANDRO DI MARCO
epa08142335 Cristiano Ronaldo of Juventus FC celebrates their win at the end of the Italian Serie A soccer match Juventus FC vs Parma Calcio 1913 at the Allianz Stadium in Turin, Italy, 19 January 2020. EPA/ALESSANDRO DI MARCO

La Juventus concorda un taglio di stipendi per giocatori e staff. Cr7 rinuncia a 10 milioni netti

Cronaca - di Redazione - 30 Marzo 2020 - AGGIORNATO 30 Marzo 2020 alle 14:31

La Juventus lo fa davvero e lo fa per prima. Taglio degli stipendi di calciatori e staff. La società bianconera raggiunge un’intesa e traccia la strada per tutti gli altri. A livello nazionale ed europeo. Giocatori e allenatore della Prima Squadra si sforbiciano i compensi. Per quattro mesi. Sperando che prima o poi si possa riprendere a scendere in campo. Ma, intanto, per quel che riguarda la restante parte della corrente stagione sportiva, il dato è tratto. In ragione dell’emergenza coronavirus che sta impedendo lo svolgimento dell’attività sportiva. “L’intesa prevede la riduzione dei compensi per un importo pari alle mensilità di marzo, aprile, maggio e giugno 2020″ si legge nel comunicato societario. Così, nelle prossime settimane, saranno “perfezionati gli accordi individuali con i tesserati, come richiesto dalle normative vigenti”. La Juventus avrà effetti economici e finanziari positivi dall’intesa raggiunta per circa euro 90 milioni sull’esercizio 2019/2020. Per capire,  Cristiano Ronaldo, che con i suoi 31 milioni di euro netti a stagione è il calciatore più pagato della Juventus, rinuncerà al pagamento di 2,59 milioni di euro al mese per ciascuno dei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno. Che in totale fanno 10,33 milioni di euro. Qualora le competizioni sportive della stagione in corso riprendessero, la Società e i tesserati negozieranno in buona fede eventuali integrazioni dei compensi sulla base della ripresa e dell’effettiva conclusione delle stesse. La Juventus ringrazia quindi “i calciatori e l’allenatore per il senso di responsabilità dimostrato in un frangente difficile per tutti”.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 30 Marzo 2020