CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Scuola, mai più il panino da casa: la Cassazione lo mette al bando

Scuola, mai più il panino da casa: la Cassazione lo mette al bando

Cronaca - di Redazione - 30 Luglio 2019 - AGGIORNATO 30 Luglio 2019 alle 15:40

I pasti da casa non saranno più ammessi a scuola. A mettere al bando il panino fai-da-te dalle mense scolastiche italiane non è sono più solo i regolamenti d’istituto o comunali, ma la Cassazione.

Il panino non è un diritto

I giudici della Suprema Corte, con una sentenza depositata oggi, hanno decretato che «un diritto soggettivo perfetto e incondizionato all’autorefezione individuale, nell’orario della mensa e nei locali scolastici, non è configurabile e, quindi, non può costituire oggetto di accertamento da parte del giudice ordinario, in favore degli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado». In sintesi, non esiste alcun diritto a decidere come mangiare. Almeno a scuola.

A mensa solo i pasti forniti dalla scuola

Il pronunciamento smentisce, annullandola, la sentenza della Corte d’Appello di Torino del 2016 che aveva affermato la sussistenza, alla luce delle norme vigenti e dei principi costituzionali in tema di diritto all’istruzione, all’educazione e all’autodeterminazione in tema di scelte alimentari, di diritti soggettivi dei genitori degli alunni delle scuole dell’obbligo, sia la scelta per i propri figli tra il servizio di ristorazione scolastica e il pasto portato da casa, sia il relativo consumo nei locali della scuola nel medesimo orario del servizio di ristorazione.

 

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 30 Luglio 2019