CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gli antenati dell’uomo erano “mammoni”: una nuova ricerca spiega perché

Gli antenati dell’uomo erano “mammoni”: una nuova ricerca spiega perché

Cultura - di Redazione - 15 Luglio 2019 alle 19:32

Gli antenati dell’uomo erano “mammoni”. I baby ominidi erano infatti allattati al seno più o meno per il primo anno di vita. Lo rivela l’analisi di denti fossili dell’Australopithecus africanus. I risultati, pubblicati su ‘Nature’, suggeriscono che l’A. africanus veniva allattato per il primo anno di vita, dopo di che la disponibilità di cibo era irregolare. L’A. africanus è una delle prime specie di ominidi conosciute ad abitare il Sud Africa e visse circa tre milioni di anni fa. Per studiare l’alimentazione dei piccoli, il team di Renaud Joannes-Boyau della Southern Cross University in Australia ha analizzato la distribuzione degli elementi chimici in cinque denti appartenenti a due esemplari di A. africanus. I fossili, provenienti da un sito in Sud Africa, risalgono a circa 2,6-2,1 milioni di anni fa. I ricercatori hanno scoperto che le tracce nei denti indicano una dieta a base di latte materno per un minimo di 6-9 mesi dopo la nascita, seguita da un’integrazione progressiva con alimenti diversi dal latte, che ha raggiunto il picco a circa 12 mesi. Dopodiché l’A. africanus è risultato sotto stress alimentare stagionale e doveva adattarsi alle mutevoli risorse, cosa che avrebbe avuto un effetto sostanziale sullo sviluppo dei piccoli.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Redazione - 15 Luglio 2019