CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Lega in pressing, il rimpasto fa tremare i 5S. Ecco quali sono le poltrone a rischio

Lega in pressing, il rimpasto fa tremare i 5S. Ecco quali sono le poltrone a rischio

Politica - di Giovanna Taormina - 1 Giugno 2019 - AGGIORNATO 1 Giugno 2019 alle 16:31

Finite le elezioni il tema che tiene banco nel governo è il rimpasto. I protagonisti di quella che si profila come una nuova querelle sono tre: da una parte ci sono Salvini e Di Maio e dall’altra Mattarella.  Il primo ha chiesto il rimpasto ma ha detto che non gli interessano le poltrone. Nel mirino ha messo tre ministri: Difesa, Ambiente, Trasporti e Infrastrutture.

Mattarella ha toccato di sfuggita l’argomento con i suoi interlocutori, prima con Giuseppe Conte e poi con Matteo Salvini. Ma, come si legge sul Corriere, è stato chiaro: non mi parlate di cambiare pedine del governo se prima non vi chiarite le idee sulla legislatura, sul programma economico, sul rapporto con l’Ue.  Quello che teme maggiormente il rimpasto è Di Maio. Sa benissimo che se tocca anche una sola casella «rischia di crollare tutto: al massimo possiamo cambiare qualche sottosegretario». Nel mirino degli stessi 5S ci sono i ministri Trenta e Toninelli in particolare.

Governo, le paure dei 5S

Ma la situazione però è molto più complessa. Come riporta il Corriere, a Palazzo Chigi sospettano che nel mirino di Salvini non ci sia solo un rimpasto ma la voglia di pretendere, per la Lega la Difesa e le Infrastrutture. Un’idea che Di Maio non potrebbe accettare perché significherebbe lasciare campo aperto al vicepremier leghista.

Come si legge ancora il Corriere, la sola ipotesi del rimpasto nei 5S viene collegata a un cambio minimale: si pensa di cambiare Giulia Grillo alla Salute o Sergio Costa all’Ambiente, ma sempre con un altro esponente dei 5 Stelle. Le tensioni all’interno dei cinquestelle sono altissime e molti temono che Salvini stia solo cercando un pretesto per fare cadere il governo, con la pace fiscale la flat tax o un altro argomento che nessuno può digerire. Conte, dal canto suo, ha preso tempo e ha annunciato che parlerà gli italiani, lunedì prossimo. Solo allora forse il quadro sarà più delineato.

Non ci sono commenti, inizia una discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

di Giovanna Taormina - 1 Giugno 2019