
Trafficano farmaci, i Nas li scoprono seguendo l’antidolorifico usato dall’Isis
Cronaca - di Redazione - 9 Aprile 2018 - AGGIORNATO 9 Aprile 2018 alle 16:43
Un giro d’affari che fruttava fino a 19,5 milioni di euro l’anno. Tanto valeva il traffico illecito di farmaci smascherato dall’indagine condotta dai carabinieri del Nas di Milano, che ha portato a 13 arresti, dei quali 12 in carcere e uno ai domiciliari. Al centro della rete ricostruita dagli inquirenti la farmacia Caiazzo, già nota «anche per altre indagini da parte della Direzione distrettuale antimafia di Milano», ha spiegato il pm David Monti. In manette è finito anche un maresciallo dei carabinieri, in attività, fino al 2013 in forze proprio al Nas. «Una persona che aveva fornito delle consulenze per la normativa di riferimento», ha sottolineato il maggiore Salvatore Pignatelli, comandante del Nas di Milano, e che, secondo Monti, proprio per la sua attività «non poteva non sapere con chi aveva a che fare».
di Redazione