CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Salvini: “In caso di governo Pd-M5S porteremo milioni di italiani in piazza”

Salvini: “In caso di governo Pd-M5S porteremo milioni di italiani in piazza”

Home livello 2 - di Redazione - 28 Aprile 2018 - AGGIORNATO 29 Aprile 2018 alle 12:30

Matteo Salvini ha già in mente in piano B, in caso di inciucione tra Pd e Cinquestelle per spartirsi poltrone e cariche di governo. La protesta popolare, fa sapere il leader leghista, scatterà inevitabilmente. “Sento che migliaia di persone sono pronte, in caso di un folle governo Pd-5Stelle, a scendere in piazza. Altro che consultare i militanti piddini e grillini in rete, la Lega è pronta a mobilitare milioni di italiani se il voto non sarà rispettato. Il Pd ha già fatto troppi danni agli italiani in tutti questi anni di malgoverno”, fa sapere Salvini.

Nel pomeriggio, lo stesso Salvini, dal Molise, nel giorno che precede il prevedibile successo del centrodestra in Friuli, aveva parlato di “Scherzi a parte” a proposito di una intesa Pd-M5s. “In politica chi viene bocciato dagli elettori non può uscire dalla porta e rientrare dalla finestra del Governo. L’accordo Pd-M5s è contro natura, continuerò a lavorare perché nasca un governo figlio del voto degli italiani tra centrodestra e cinquestelle”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 8 commenti

  1. Fabio ha detto:

    Caro Salvini , sei troppo giovane per capire , fattelo dire , non andare di corsa , lascia stare i 5 stelle , sono mezzi comunisti , devi capirlo !!!! Lo vedi in Friuli ? Aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta , aspetta e niente alleanza coi 5 stelle , sappilo !!!!

  2. Luigi ha detto:

    Alleanza Pd-M5S = 10 voti persi (nucleo familiare)

  3. Vittorio Calabro' ha detto:

    E’ tempo di darci una mossa e far capire a quel presuntuoso di DiMaio che prima di lui ci siamo noi.

  4. Francesco Desalvo ha detto:

    E poi con i milioni di leghisti in piazza che ci fa? In piazza tien an men (si scrive così?) erano molti di più. E da allora non hanno mai più potuto scendere in piazza per protestare.
    Esempio più vicino ed attuale: anche i Catalani erano scesi in piazza in nome della libertà di decisione dei popoli, addirittura aveva votato così il loro parlamentino, ed i loro capi sono in prigione.
    Meditare sul programma iniziale 5***** poi abilmente fatto sparire (ma solo per il periodo elettorale e di contrattazione). Attenzione a chi andrà in prigione fra qualche anno.
    Altro elemento di meditazione: perché l’alleanza M5s/PD è contro natura e l’alleanza M5s/Lega che Salvini continua a volere sarebbe buona cosa? Il PD ha preso il 18% e lui come Lega solo il 17. I voti non sono tutti uguali?
    E se lasciamo da parte la conta dei voti, il solo contro natura (costituzione) è il M5s: solo qualche giorno addietro il Di Maio ha detto che dovrà “disciplinare” Rai, Mediaset e vari giornali non allineati.
    Alla faccia della libertà di stampa e comunicazione scritta sulla costituzione. E chi ben comincia è alla metà dell’opera.
    Mediti Salvini, se riuscirà ad andare al governo con i 5*****, se dopo qualche anno non dovrà pensare a fare l’esule come il catalano Puidgemont. Continui a cercare i 5stelle, ma si munisca di cornetti anti iella. In bocca al lupo.

  5. Angela ha detto:

    Sono d’accordo con Salvini, questa volta il popolo del centrodestra deve farsi sentire e se necessario si dovrà protestare nelle piazze di tutta Italia.

  6. maurizio turoli ha detto:

    La minifestazione deve essere fatta comunque.
    L’Italia, la nostra Patria, è scuccube dei poteri finanziari che fanno dicui fanno parte molti esponeti politici ed economici di “sinistra” che consìdizionano alcuni “potenti magistrati”.
    E’ ora di dire basta.
    Itaòiani, rialziamo schiena e testa!

  7. Anna Rosa Togneri ha detto:

    Sarebbe ora che il popolo si desse una mossa a protestare davanti s Montecitorio.

  8. filippo nalli ha detto:

    era ora che qualcuno si ricordasse che esistono anche le piazze.la storia in genere si fa lì

28 Aprile 2018 - AGGIORNATO 29 Aprile 2018 alle 12:30