CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gasparri: «Disonesti, massoni e anche antisemiti. Elettori, attenti al M5S»

Gasparri: «Disonesti, massoni e anche antisemiti. Elettori, attenti al M5S»

Home livello 2 - di Redazione - 1 Marzo 2018 alle 13:51

«Il governo Di Maio non esisterà mai perché i Cinquestelle non vinceranno mai le elezioni. Sarebbe comunque un governo di sconfitti, che ha scelto non a caso come testimonial Zeman, il più perdente degli allenatori in circolazione in Italia». A dirlo è stato Maurizio Gasparri, sottolineando che «tra disonesti, indagati, massoni e somari è clamorosa l’indicazione come ipotetico ministro di tale professor Fioramonti». «Un personaggio – ha sottolineato il senatore azzurro – che ha detto con chiarezza, in un’intervista del 2014, che nei confronti di Israele “il boicottaggio è cruciale per aiutare una pace sostenibile ed equa nel Medio Oriente”, dimostrandosi anti-israeliano e antisemita».

L’intervista che inchioda Fioramonti

La notizia sulle posizioni anti-israeliane di Fioramonti, docente universitario a Pretoria, indicato da Luigi Di Maio come ministro dello Sviluppo economico di un eventuale governo del M5S, è stata bollata come «fake news» dal M5s. Lo stesso Fioramonti è intervenuto dicendo che «non ho mai sostenuto il boicottaggio di Israele, è una strumentalizzazione senza precedenti». A conferma delle rivelazioni sulle sue posizioni anti-israeliane, però, c’è un’intervista comparsa al giornale sudafricano The Daily Vox, nella quale Fioramonti, dopo aver dato forfait a un dibattito perché tra gli ospiti c’era anche l’ambasciatore israeliano, dichiarava quanto ricordato da Gasparri, ovvero che «il boicottaggio a Israele è la chiave per aiutare la causa di una pace equa e sostenibile in Medio Oriente».

Gasparri: «Il M5S è un salto nel buio per l’Italia»

«Sappiano gli elettori – ha sottolineato il senatore azzurro – che votare Di Maio e 5Stelle vuol dire mettere in pericoli seri la politica economica e internazionale dell’Italia, votare i centri sociali che aggrediscono carabinieri e polizia, con i quali i grillini in tutta Italia hanno sempre flirtato, e sostenere immaginari ministri antisemiti». «L’Italia – ha avvertito Gasparri – farebbe un salto nel buio scegliendo la violenza e l’odio».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 8 commenti

  1. NO EURO NO EUROPA ha detto:

    GASPARRI farebbe meglio a trovarsi un lavoro dignitoso, contribuire alla crescita del paese pagando le tasse giuste del 10% sul Reddito Netto possibilmente autonomo e non da parassita pubblico.

  2. NO EURO NO EUROPA ha detto:

    Nessuno dei giornalisti di regime si è preso la briga di intervistare gli operai embraco che perderanno il loro posto di lavoro a causa
    di chi ci ha infilato nell’euro, pagando;
    della concorrenza di paesi dell’est-europa affamati dal regime ex-comunista egualitarista che ha prodotto solo miseria, ladri, mignotte e zingari.

  3. bruno ha detto:

    AD ogni modo ai partiti normali non gliene va bene uno dei 5S, meno politica meno ipocrisia PIU’ ITALIA, io non li voter0′ ma siamo piu’ obiettivi

  4. Gino gasparini ha detto:

    Gasparri difensore di Israele? Ne vediamo di belle durante la campagna elettorale.

  5. NOEURO ha detto:

    caro Gasparri, l’antisemitismo è un fantasma delle sinistre neoliberali/riformatrici (che hanno prestato il loro braccio armato per provocare la crisi economica), l’antisemitismo è un’arma ridicola per contrastare la nobile e necessaria reazione al “pensiero unico” che ha mandato in rovina i PIIGS
    Pretendere una Nazione sovrana, uno stato Sociale vero, NON è apologia del Fascismo come NON lo è l’avversità ad uno stato come israele. E NON È NEGAZIONISMO !!! Caro Gasparri studia un pò Indro Montanelli !!!

  6. Carlo ha detto:

    Gasparri rassegnati i 5 stelle avranno piu’ consensi che mai,poi piu’ ne parlate male di loro e piu’ hanno consensi.

    1. Anna Maria Innocenzi ha detto:

      Spero proprio di no… Carlo!

      1. gmx ha detto:

        Anna Maria, sono d’accordo…i 5 stelle? Per carita’ di Dio…questi sono solo “comici”
        in vacanza, altro che politici.

1 Marzo 2018 alle 13:51