CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Di Maio dice no al governo istituzionale e punta alle elezioni

Di Maio dice no al governo istituzionale e punta alle elezioni

Home livello 2 - di Redazione - 13 Marzo 2018 - AGGIORNATO 14 Marzo 2018 alle 10:57

«Non contempliamo alcuna ipotesi di governo di tutti o istituzionale: gli italiani hanno votato un candidato premier». Lo afferma il capo politico del M5S, Luigi Di Maio, incontrando la stampa estera. «Chiedo responsabilità a tutte le forze politiche: il debito, la disoccupazione, la tassazione delle imprese e la disoccupazione giovanile non aspettano le liti di partito. Dobbiamo liberare l’Italia – ha detto il leader dei Cinque Stelle – Le forze politiche stanno chiedendo di tornare a votare? A noi non spaventa». «Mi sarei aspettato -aggiuge Di Maio –  da tutte le forze politiche un contatto su dei temi. E invece vedo forze politiche discutere al loro interno” dei loro problemi “e questo è un rammarico. Chi vuole mettersi al lavoro per l’Italia si faccia avanti. Non c’è da fare alleanze, c’è da mettere sul piatto le questioni da risolvere».

Ci sono 4 commenti, partecipa alla discussione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ci sono 4 commenti

  1. PAOLO ha detto:

    IO SONO D’ACCORDO SU NUOVE ELEZIONI, LA DESTRA AVRA’ UNA MAGGIORE
    PROBABILITA’ DI TRIONFARE DAVVERO.

  2. rocco ha detto:

    Il sig.r nanetto, punta alle elezioni perchè è conscio e consapevole di aver raccontato tante frottole in campagna elettorale, e se si forma un qualsiasi governo verranno scoperte le sue bugie, una su tutte il fantasioso reddito di cittadinanza.
    puntando alle elezioni sa di potersi giocare questa carta “specialmente nel meridione” e punta ad acquisire una maggioranza assoluta “almeno spera”….per poter fare ciò che vuole
    furbo il nanetto aspirante premier!!!!

    1. Rocco Simone ha detto:

      È evidente che chi ha preso più voti è 5 stelle , e se qualcuno voleva fare i propri comodi non avrebbe restituito circa 230.000 €, il popolo si è sempre lamentato della casta e adesso che possiamo rpartire da Zero crediamo alla bella addormentata nel bosco , BOSSI NUOVAMENTE IN POLITICA è la dimostrazione che noi cittadini siamo coglioni e ignoranti , chi vivra piangera’

  3. Damiano ha detto:

    Fanno gli altr quello che avremmo dovuto fare noi!

13 Marzo 2018 - AGGIORNATO 14 Marzo 2018 alle 10:57